Le Chiacchiere Meraviglia sono i dolci di Carnevale piu’ bollosi ed incredibili che ci siano, fatti in casa con una ricetta speciale, sono facili e danno sempre l’idea di festa.
E’ semplice realizzare le chiacchiere, che ormai sono il dolce più replicato nel periodo di Carnevale ed insieme alle castagnole sono presenti nelle case di tutti. Ogni Regione ed ogni casa ha la sua ricetta personalizzata e fritte oppure al forno ormai le possono mangiare tutti. Gli ingredienti sono sempre gli stessi, farina, uova, burro o strutto e latte ma possono variare in base alle intolleranze o alle diverse esigenze. Oggi faremo le Chiacchiere Meraviglia che con la loro fragranza sono sempre molto apprezzate da tutti, si sciolgono praticamente in bocca. Vediamo come fare le Chiacchiere meraviglia , vedrete finiranno in un secondo.
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Chiacchiere
- Energia 1.402,65 (Kcal)
- Carboidrati 35,21 (g) di cui Zuccheri 8,12 (g)
- Proteine 5,94 (g)
- Grassi 140,00 (g) di cui saturi 25,12 (g)di cui insaturi 108,10 (g)
- Fibre 1,21 (g)
- Sodio 119,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della Chiacchiere Meraviglia
Prendiamo la farina e setacciamola sulla spianatoia, oppure possiamo utilizzare la planetaria, aggiungiamo la scorza di limone, il limoncello, lo zucchero, lo strutto e le uova, cominciamo ad impastare tutto.
Impastiamo unendo man mano l’acqua e realizzando un panetto molto morbido. Avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo 1 ora in frigo a rassodare.
Una volta pronto prendiamolo e passiamolo alla macchinetta della pasta realizzando sfoglie non troppo sottili altrimenti bruceranno. Io le ho tirate fino al penultimo strato della macchinetta.
Scaldiamo l’olio che deve essere a 165° circa, non troppo bollente, tagliamo le sfoglie in strisce di varie forme con la rondella per tagliare la pasta dentellata, friggiamole , gonfieranno immediatamente , giriamole e lasciamole dorare qualche secondo.
Scoliamole e lasciamole raffreddare. Una volta fredde serviamole con zucchero a velo.
Per la cottura in forno tirarle ad un o spessore maggiore , fermatevi al terz’ultimo strato ed infornatele a 180° per 10 – 15 minuti statico.
CONSIGLI
Per le chiacchiere potete dargli forme diverse, a striscioline, classiche oppure tagliandole con forme per biscotti. Si conservano nei sacchetti del gelo chiusi in dispensa e rimangono perfette sino a 3 – 4 giorni.
Dosi variate per porzioni
Ciao,scusa la domanda,ma la farina 0 sarebbe la manitoba?