Pubblicità

Cavallucci

Cavallucci Senesi la Ricetta dei Biscotti tipici della Toscana pieni di noci e facili da fare, dei dolci golosi e morbidi da preparare magari durante le Feste oppure per avere sempre una gradita colazione al mattino. L’impasto di questi biscotti è a base di canditi e noci tritate per un gusto davvero aromatico ed una consistenza che si scioglie in bocca. La preparazione è davvero particolare perché non si usa lo zucchero semolato ma lo sciroppo di zucchero che si amalgama meglio all’impasto e dopo la cottura, da freddi li rende ancora più morbidi. Non perdetevi la mia ricetta passo passo per avere dei dolcetti perfetti ed irresistibili con tutti i consigli per farli facilmente in casa. Il tocco in più sono le spezie tradizionali che di solito si utilizzano anche per i Pan di Zenzero ed i Mostaccioli tipici che fanno parte dei molti Biscotti di Natale da fare in quel periodo. Vedrete adorerete i Cavallucci sono perfetti da servire a fine pasto con caffè o magari un liquorino.

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Ross!

Ti potrebbe interessare…

Cavallucci
Cavallucci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per i Cavallucci Biscotti

320 g farina 00
170 g zucchero
85 g acqua
100 g noci
45 g arancia candita
15 g zucchero a velo
1 cucchiaio spezie
8 g ammoniaca per dolci
Pubblicità

Come fare i Cavallucci

Prendiamo le noci e frulliamole finemente, facciamo lo stesso con l’arancia candita e mettiamoli in una ciotola insieme allo zucchero a velo, all’ammoniaca e alla farina. In un pentolino mettiamo l’acqua e lo zucchero, portiamo a bollore facendo sciogliere completamente lo zucchero. Lo sciroppo deve rimanere bianco e non deve scurire altrimenti i biscotti una volta freddi s’induriranno troppo.

Facciamo raffreddare lo sciroppo ed uniamolo poi al resto degli ingredienti amalgamando tutto bene. Formiamo una palla d’impasto e lasciamola riposare in frigo per 20 minuti.

Una volta pronto l’impasto prendiamolo e dividiamolo in due formando dei filoncini larghi 2 cm circa e spolverando la spianatoia con un po’ di zucchero a velo per non far appiccicare l’impasto alla spianatoia. Dividiamolo in pezzetti da 3 cm, appallottoliamoli leggermente e schiacciamoli al centro senza esagerare. Sistemiamoli su una teglia coperta da carta forno ed inforniamo i Cavallucci a 180° per 15-18 minuti.

cavallucci biscotti

Una volta cotti sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente.

cavallucci biscotti
cavallucci biscotti
Pubblicità

Tenderanno ad allargarsi una volta freddi si induriranno leggermente, stacchiamoli delicatamente e sistemiamoli in un porta biscotti o su d un vassoio, gustiamoli poi.

Consigli e Varianti

CONSIGLI: Si possono conservare anche 4-5 giorni in un porta biscotti chiuso.

VARIANTI: potete sostituire le noci con le mandorle oppure con le nocciole.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.