Pesto di zucchine Fatto in casa

Pesto di zucchine fatto in casa, la mia ricetta semplice e veloce, ottimo da mangiare subito, su una bruschetta o per condire la pasta, ottimo anche conservato, meglio in congelatore, chiuso in un vasetto così non subisce una ulteriore cottura, ma è così semplice e veloce da preparare che non c’è proprio motivo per conservarlo, bastano 10 minuti.

Se vuoi ricevere le mie nuove ricette seguimi sulla pagina FACEBOOK.

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 5-10 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 Persone
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • Zucchine 2
  • Cipolle 1/2
  • Pomodori ramati 2
  • Basilico q.b.
  • Grana padano q.b.
  • Olio di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. pesto di zucchine fatto in casa
    1. Laviamo le zucchine, le tagliamo a dadini. Le mettiamo a cuocere in padella con un filo di olio d’oliva.
    2. Tagliamo la cipolla, un trito non troppo minuto, e lo aggiungiamo alle zucchine in padella.
    3. Laviamo e tagliamo i pomodori, li aggiungiamo in padella con le zucchine e la cipolla, ne bastano un paio per dare un colore leggero al nostro pesto, se lo volete più rosso potete anche aggiungere qualche pomodoro in più.
    4. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, copriamo e lasciamo cuocere per qualche minuto, fino a che le zucchine non risultano morbide, a fuoco basso. Non c’è bisogno di mescolare o aggiungere altro durante la cottura.
    5. Ora trasferiamo tutto il contenuto della padella in un boccale e con un frullatore ad immersione frulliamo le zucchine con la cipolla e il pomodoro, aggiungiamo ora se serve ancora un po’ di olio d’oliva,per ottenere la giusta consistenza, io non ne ho messo, ma se lo vogliamo conservare per qualche giorno in frigo, un po’ di olio in più va bene.
    6. Aggiungiamo al pesto un po’ di basilico fresco e del parmigiano per regolarlo ai nostri gusti, vedrete che alla fine sarà buonissimo.
    7. Usiamo questo pesto di zucchine per condire bruschette o per condire la pasta, è delizioso.
    8. si conserva per un paio di giorni in frigo, se coperto di olio pure un po’ di più, ma se lo volete conservare per più tempo mettetelo pure in dei vasetti sterili, coprite di olio e congelate, ma è così veloce da preparare che è anche superfluo doverlo conservare.

    Prova anche il pesto di basilico preparato alla mia maniera, semplice e veloce, oppure il buonissimo pesto di melanzane.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.