PENNE CON ZUCCA E GORGONZOLA – Ricetta di Piero Benigni – Invitanti, delicate e buonissime, si preparano facilmente in mezz’ora e piacciono sempre a tutti quelli che amano i piatti semplici. Sono un perfetto abbinamento della zucca col gorgonzola dolce, arricchito dagli altri ingredienti. Potete farle anche quando avete ospiti, che le gradiranno e le ricorderanno a lungo.
GUARDATE ANCHE QUESTE MIE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per 4 persone
Per le penne con zucca e gorgonzola vi servono
Potete usare la varietà di zucca che preferite. La panna da usare è quella fresca da montare e non quella a lunga conservazione.
Mondate la zucca e fatela a dadini minuti. Tritate insieme salvia, aglio, prezzemolo e un pizzico di foglie di rosmarino. Mettete in padella 2 cucchiai di olio di oliva, fate scaldare e aggiungete zucca e aromi tritati. Aggiungete poco sale e fate rosolare per 8 minuti rimestando spesso. Aggiungete il prosciutto cotto tagliato a striscioline e cuocete ancora 3 minuti. Buttate la pasta. Versate la panna e fatela restringere a fuoco vivace. Scolate la pasta molto al dente mettendo da parte una buona tazza di acqua della pentola, circa 250 ml. Terminate la cottura aiutandovi con quest’acqua e rimestando spesso. Quando la pasta sarà al dente aggiungete i formaggi e fateli fondere, sempre con l’aiuto dell’acqua della pasta. Assaggiate e mette a punto di sale. Potete aggiungere noce moscata e del pepe, che ci stanno molto bene. Fate che il piatto sia cremosissimo, tenendo presente che si addensa raffreddandosi. Servitelo ben caldo, meglio su piatti scaldati in forno, con altro parmigiano e pepe se volete. Il piatto si conserva 2 giorni in frigo e si può congelare, con una durata di 3 mesi nel freezer.
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
SITI IMPORTANTI
Dosi variate per porzioni