PEPERONI RIPIENI DI RISO – Ricetta di Piero Benigni – Sono un piatto leggero, facile e delizioso, che piace sempre a tutti e si può fare tutto l’anno per mangiarlo caldo, tiepido, a temperatura ambiente e in estate anche freddo. Si può consumare come antipasto, primo o piatto unico. Questi peperoni si conservano in frigo per un paio di giorni e diventano ancora più buoni, con i sapori che si esaltano diffondendosi tra i vari ingredienti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- 2peperoni (grandi)
- 150 griso Carnaroli
- 1cipolla (circa 120 g )
- 1salsiccia (circa 100 g)
- 1 gpomodoro
- 2 cucchiaiolio di oliva
- 1 cucchiaiocapperi
- 8olive (verdi o nere)
- q.b.vino bianco secco
Per i peperoni ripieni di riso vi servono
- Fornello
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio di legno
- Pirofila
- Scolapasta
- Bilancia
Per prima cosa lessate il riso in acqua salata come quella della pasta. Quando è cotto alla perfezione, leggermente al dente, versatelo nel colapasta, raffreddatelo sotto il rubinetto e lasciatelo a scolare. Mentre il riso cuoce mettete in padella la cipolla affettata con 2 cucchiai di olio di oliva e fatela soffriggere a fuoco medio per 10 minuti, rimestando spesso e stando attenti che non si bruci
Aggiungete la salsiccia sbriciolata con la forchetta, rimestate e cuocete per altri 5 minuti. Aggiungete capperi lavati e olive tritate, aggiungete i pomodori fatti a pezzetti e cuocete per altri 10 minuti. Alla fine assaggiate e regolate di sale e pepe. Spengete e fate raffreddare.
Mentre il condimento si raffredda aprite i peperoni a metà ed eliminate semi, nervature interne e attaccatura. Mischiate bene il riso col condimento della padella. Salate i mezzi peperoni all’interno e riempiteli con l’impasto di riso, pressandolo e spingendolo dentro le pieghe. Ungete la pirofila con olio di oliva, piazzateci i peperoni e versate sul fondo un paio di cucchiai d’acqua
Mettete in forno statico a 190 °C, calore sopra e sotto e nella posizione sotto quella di metà in altezza, che è la stessa delle crostate. Cuocete per circa 45 minuti o comunque fino a quando i peperoni non saranno teneri, con la pelle raggrinzita e il riso un po’ gratinato. Se la gratinatura tardasse, mettete la ventilazione o spostate di una posizione verso l’alto. Si conservano 2-3 giorni in frigo e si possono congelare, con una durata di 3 mesi nel freezer.
Link dei peperoni ripieni di riso e altri utili
CIPOLLE AL FORNO ALLA CONTADINA
CIPOLLE CARAMELLATE AL BALSAMICO
MARMELLATA DI CIPOLLE DI TROPEA AL BALSAMICO
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it