PEPERONI ALLA PIZZAIOLA – Ricetta di Piero Benigni – Sono un piatto molto buono, leggero e saporito che si prepara in breve tempo e piace sempre a tutti. Si può servire sia come antipasto che come vivanda. In questa mia ricetta sono preparati come appetitose pizzette con diverse guarnizioni.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- 2peperoni (3-400 g l’uno)
- q.b.mozzarella (o scamorza)
- q.b.passata di pomodoro
- q.b.capperi (o sotto sale)
- q.b.acciuga sott’olio
- q.b.tonno
- q.b.pomodorini
- q.b.prezzemolo
- q.b.origano
- q.b.cipolla
- q.b.olio di oliva
Per i peperoni alla pizzaiola vi servono
- Fornello
- Forno
- Forno a microonde se disponibile
- Tagliere
- Coltello
- Teglia
Lavate i peperoni, asciugateli e togliete gambo e torsolo. Tagliateli i 3 o 4 falde ciascuno a seconda della forma, poi eliminate semi e nervature interne. Precuoceteli in microonde per 6-8 minuti alla massima potenza oppure in forno a 180 °C per 15-20 minuti o comunque fino a che non saranno teneri e morbidi.
Versate nella teglia un filo d’olio di oliva e piazzateci i peperoni spianandoli come meglio potete. Salateli leggermente, metteteci sopra la passata di pomodoro, salate ancora leggermente, versate sul fondo un po’ acqua, coprite e infornate a 200° cuocendoli per circa 15 minuti o comunque fino a quando la passata non si sarà ristretta, quasi asciugata
Sfornate e guarnite i peperoni mettendo prima la mozzarella o la scamorza, poi il condimento che volete. Potete dare spazio alla vostra fantasia, esattamente come per una pizza. Cito brevemente scamorza al posto della mozzarella, funghi o carciofini sott’olio, cipolla tritata o affettata finemente, tonno, prosciutto cotto, capperi, acciuga sott’olio, würstel o quant’altro. Spolverate sopra a vostro piacimento del prezzemolo e/o dell’origano tritati, pepe se volete.
Rimettete in forno sempre a 200° e cuocete fino a quando la mozzarella o la scamorza non saranno ben fuse, poi servite senza indugio. Se avanzano, questi peperoni sono come una pizza: si conservano nel frigo per 2 giorni ma certamente perdono sapore, profumo e freschezza. Lo stesso se si congelano.
Link dei peperoni alla pizzaiola + altri utili
MOLTE ALTRE RICETTE NEL BLOG – CONSULTATE L’ELENCO ALFABETICO QUI SOTTO
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it