Davvero buonissima questa torta soffice al cacao e ricotta. Così buona che inizialmente avevo pensato di chiamarla “Delizia al cacao”. Un dolce morbido e umido che si scioglie letteralmente in bocca ed è anche facilissimo da preparare. Non servono nemmeno le fruste elettriche; vi basterà una semplice frusta a mano e in poche mosse sarete pronti ad infornare. Se amate i dolci al cacao nel blog potete trovarne altri che vi consiglio di provare. Cliccate sui link qui sotto per dare un’occhiata alle ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8/9 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la torta soffice al cacao
Strumenti
Preparazione della torta soffice al cacao
Per prima cosa sciogliere il burro a bagnomaria o nel forno a microonde e lasciarlo intiepidire.

Mettere la ricotta in una ciotola capiente e mescolarla con una spatola in modo da ammorbidirla.
Quindi unire lo zucchero e amalgamarlo benissimo.

Aggiungere le uova e incorporarle con una piccola frusta a mano.

Poi unire il cacao amaro setacciandolo attraverso un colino a maglie fitte.

Quando il cacao sarà stato perfettamente incorporato al composto, aggiungere anche la farina setacciandola insieme al lievito.
Infine unire anche il burro ormai tiepido e amalgamare il tutto sempre con la frusta lavorando a lungo il composto fino a quando risulterà totalmente privo di grumi.

Versare l’impasto in una tortiera quadrata di 22 cm di lato (oppure rotonda di 22 cm di diametro) precedentemente rivestita con carta da forno e livellarlo con una spatola.

Cuocere la torta soffice al cacao in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Sfornarla, lasciarla intiepidire prima di toglierla dallo stampo e trasferirla sul piatto da portata. Una volta fredda, spolverizzarla con del cacao amaro e servirla tagliandola a quadrotti. Enjoy! Paola