Pubblicità

Crunchy cookies

Niente mattarello né stampini vari per realizzare questi buonissimi biscotti che ho chiamato crunchy cookies per la loro croccantezza. L’impasto si prepara mettendo tutti gli ingredienti in un mixer ma è possibile farlo anche a mano. Ne risultano dei dolcetti che, per la loro forma, ricordano un po’ le rose del deserto e che sono perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Ideali anche da offrire a degli ospiti insieme ad una tazza di te o caffè.

Altre ricette di “biscotti”cookies” che vi potrebbero interessare:

Crunchy cookies
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni14Pezzi
  • Metodo di cotturaFornoMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per i crunchy cookies

Per l’impasto:

180 g farina 00
80 g burro
2 cucchiaini zenzero in polvere
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
Mezzo cucchiaino bicarbonato
70 g zucchero di canna
1 uovo (medio)
1 pizzico sale

Per la copertura:

cornflakes
zucchero a velo (per spolverizzare)
zenzero in polvere (per spolverizzare)

Strumenti

Io ho preparato l’impasto di questi biscotti con il Bimby, ma potete farlo utilizzando qualsiasi altro mixer. Potete anche tranquillamente lavorare tutti gli ingredienti a mano. 

1 Mixer (io il Bimby)
1 Teglia da forno
Carta da forno
1 Colino
Pubblicità

Preparazione dei crunchy cookies

Crunchy cookies bis

Sciogliere il burro a bagnomaria o nel forno a microonde e lasciarlo intiepidire.

burro fuso

Mettere nel boccale la farina, lo zenzero in polvere, il lievito, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale e mescolare (con il Bimby: 15 secondi a velocità 4). Se impastate a mano setacciate farina, lievito, zenzero e bicarbonato.

Crunchy cookies - procedimento 1
Pubblicità

Quindi aggiungere l’uovo, il burro fuso ormai intiepidito e impastare il tutto: (1 minuto a velocità Spiga).

Crunchy cookies - procedimento 2

A questo punto, prelevare una cucchiaiata di impasto e modellare con le mani una sorta di “polpettina“ piatta. Potete fare i biscotti della grandezza che preferite, ma il mio consiglio è di non farli troppo grandi. 20/25 g di impasto sono la quantità migliore, a mio avviso.

Crunchy cookies - procedimento 3

Infine, infilzare dei cornflakes su tutta la superficie del biscotto. 

Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto.

Pubblicità

Disporre man mano i biscotti all’interno di una teglia rivestita con carta da forno. 

Cuocere i crunchy cookies in forno statico preriscaldato a 180° per 15/18 minuti. Sfornarli e lasciarli raffreddare completamente prima di spolverizzarli con una miscela di zucchero a velo e zenzero in polvere. Potete dosare questi ingredienti a piacere a seconda del gusto personale. Mi riferisco in modo particolare alla quantità di zenzero. Enjoy! Paola.

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥! 

Pubblicità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.