Le uova in purgatorio è uno dei piatti della tradizione italiana, in particolare del sud, ed è assolutamente un piatto che adoro. Un classico che mangio fin da bambina. E’ un piatto che solitamente preparo con ingredienti di nostra produzione: passata, olio extravergine di oliva e uova fresche e biologiche delle nostre galline allevate all’aperto. Quelle uova tuffate in un mare di passata sono una bontà assoluta che ti porta a fare la scarpetta a fine pasto. Provare per credere!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per le uova in purgatorio
- 4uova (medie)
- 250 gpassata di pomodoro
- 1 spicchiocipolla
- olio extravergine d’oliva
- sale fino
- pepe nero
Strumenti
- Padella
Preparazione delle uova in purgatorio
Per preparare le uova in purgatorio iniziate versando nella padella un filo di olio evo e la cipolla tritata. Accendete la fiamma e mettetela media. Quindi fate rosolare la cipolla e aggiungete la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e portate a bollore. Se la passata è troppo ristretta aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
A questo punto mettete all’interno del sugo un uovo alla volta, spolverate con del pepe nero e lasciate cuocere con un coperchio per circa 10 minuti a fiamma bassa. Di tanto in tanto con un mestolo in legno mescolate senza far rompere le uova.
Spegnete la fiamma e servite a tavola le vostre uova in purgatorio.
Consigli
Se volete che il tuorlo rimanga giallo all’esterno e non velato di bianco come il mio in foto basta cuocere le uova senza mettere sopra il coperchio, ci impiegheranno qualche minuto in più ma il sapore sarà lo stesso.