la pasta alla francescana è un delizioso e saporito primo piatto, per niente light, ma che una volta servita farà breccia nel cuore dei vostri ospiti perché è un piatto che piace sia a grandi che piccini.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpasta (penne, caserecce, rigatoni, ecc…)
- 300 gfunghi prataioli (champignon)
- 100 gprosciutto cotto
- 200 gpassata di pomodoro
- 200 mlpanna da cucina
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1/4cipolla
- sale
- pepe nero
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per preparare la pasta alla francescana iniziate mettendo abbondante acqua in una pentola e ponetela sul fuoco a fiamma alta. Mentre aspettate che raggiunge il bollore tagliate a fette i funghi precedentemente puliti. Metteteli in una padella insieme ad un filo d’olio e alla cipolla tritata, accendete il fuoco a fiamma media. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere. Tagliate nel mentre il prosciutto, a dadini se le fette sono spesse, oppure a strisce piccole.
Appena i funghi avranno rilasciato l’acqua, togliete il coperchio, quindi fate evaporare completamente. Aggiungete ora il prosciutto, fate rosolare alcuni secondi, quindi versate la passata di pomodoro all’interno della padella. Aggiustate di sale e pepe, quindi lasciate cuocere con il coperchio per una decina di minuti. A questo punto aggiungete la panna e il prezzemolo tritato. Mescolate facendo amalgamare bene il tutto. quindi cuocete ancora un paio di minuti.
Nel frattempo l’acqua in pentola avrà raggiunto il bollo, quindi salate e buttate la pasta. Fate cuocere seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Appena pronta scolate e versate dentro la padella con il condimento, quindi mescolate e servite.
Consigli
Per la preparazione potete utilizzare sia funghi freschi che in scatola, il sapore ovviamente cambierà leggermente tra le due versioni.