In autunno oltre alla zucca, alle castagne sulla nostra tavola arrivano anche i funghi. Io personalmente li adoro in qualsiasi versione essi vengano serviti. Quest’oggi ho voluto preparare questo buonissimo risotto ai funghi con porcini, una ricetta semplice e saporita. Purtroppo a causa covid non sono riuscita a reperire i funghi freschi ma ho utilizzato quelli surgelati e devo dire che comunque il risultato è stato eccellente.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 120 griso parboiled
- 500 mlbrodo vegetale
- 200 gfunghi (champignon, pleurotus, cardoncelli, pioppini e porcini)
- 10 gburro
- 20 gvino bianco
- 1 spicchioaglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione
Per preparare il risotto ai funghi con porcini iniziare dai funghi. Se avete quelli freschi puliteli bene e tagliateli a cubetti, tranne gli champignon che vanno affettati e i pioppini lasciati interi. In alternativa potete utilizzare i funghi misti surgelati (io visto il periodo difficile ho utilizzato questi). In questo caso tirateli fuori dal freezer almeno 20 minuti prima della preparazione e lasciateli scongelare.
Prendete una padella e versateci un filo d’olio e lo spicchio d’aglio privo di buccia. Fatelo imbiondire leggermente e tiratelo fuori. Quindi versate nella padella i funghi, aggiungete un pizzico di sale, mescolate bene e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. A metà cottura aggiungete il vino e lasciate evaporare.
Nel mentre in una pentola antiaderente fate tostare il riso per un paio di minuti, quindi aggiungete due mestoli di brodo vegetale e mescolare. Non appena il riso avrà assorbito il liquido aggiungete un altro mestolo di brodo e mescolate spesso. Continuate fino a cottura ultimata, 12-15 minuti circa.
Nel frattempo i funghi saranno pronti, quindi spegnete il fuoco.
Versate ora il riso nella padella coi funghi, aggiungete una noce di burro e fate mantecare a fiamma bassa.
Servite e consumate caldo.
Consigli
Se utilizzate i funghi surgelati per un maggiore gusto potete sostituire il classico brodo vegetale con un brodo fatto da acqua e dado ai funghi.
Inoltre insieme al burro potete mettere del parmigiano se gradite.