Pubblicità

Muesli fatto in casa… una sferzata di energia!

Muesli fatto in casa – croccante, energetico… BUONO!

Qualche volta mi è capitato di assaggiare le barrette di muesli, quelle che troviamo facilmente nei negozi di alimentari nel reparto dei cereali,  francamente non mi hanno mai entusiasmato; trovo siano un po’ troppo dolciastre e talvolta anche nauseanti. Mi trovavo in dispensa una busta di fiocchi d’avena che uso per la colazione, ma a dire il vero, non è che mi piacciano poi così tanto, allora ho pensato di  utilizzarli per realizzare questa ricetta, totalmente “inventata” sul momento, senza una base ben precisa. Mi son detta: adesso provo questa cosa, mal che vada butto tutto…

Ho scoperto dopo, che nel muesli non dovrebbe esserci lo zucchero bensì solamente frutta essiccata  e un po’ di miele.

Ad ogni modo, io ho aggiunto lo zucchero di canna e la mia marmellata di pesche; non sarà “vero muesli” ma vi  assicuro che il sapore è molto più buono di quello industriale.

Il muesli è  ottimo a colazione o come spuntino; Per aggiungerlo allo yogurt basta spezzettarlo e possiamo così gustare dei fiocchi  molto golosi e croccanti. Data la forma a cialdina lo possiamo portare facilmente in ufficio, a scuola o in viaggio. Il muesli è molto energetico, nutriente e ricco di fibre preziose per il nostro metabolismo. In questa ricetta vi sono pochi ingredienti, quelli che mi trovavo in casa, ma volendo si potrà  aggiungere altra frutta secca (noci, mandorle, pistacchi) frutta essiccata (albicocche,banane,prugne, ecc.) o altri tipi di cereali e semi oleosi. Tutti molto utili  per il nostro benessere.

Muesli fatto in casa - ricetta golosa

Muesli fatto in casa – ricetta golosa

Ingredienti:

  • 100 g di fiocchi di avena
  • 50 g di nocciole
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 50 g di uvetta sultanina
  • 120 di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di marmellata (gusto a piacere)
  • 50 g di burro

Preparazione del muesli fatto in casa:

Per preparare il muesli fatto in casa, mettere i fiocchi d’avena e le nocciole nel mixer e tritarli grossolanamente.

Trasferire il trito in una ciotola e unire lo zucchero di canna, il burro fuso, i semi di sesamo, la marmellata e l’uva sultanina già ammollata e strizzata.

Aiutandosi con un cucchiaio, amalgamare bene tutti gli ingredienti.

A questo punto, con le mani bagnate, prelevare circa un cucchiaio del composto e formare delle palline, adagiarle man mano sulla  placca rivestita con la carta forno e appiattirle formando dei dischetti. Una volta che abbiamo esaurito tutto l’impasto, trasferire la teglia nel forno preriscaldato a 180°. Non appena i dischetti inizieranno a colorarsi dal bordo, significa che il nostro muesli è già pronto.

Lasciar raffreddare le cialdine  e poi staccarle delicatamente con l’aiuto di una paletta.

E adesso non ci resta che fare uno spuntino e gustarci il nostro goloso muesli fatto in casa… 🙂

Muesli fatto in casa - ricetta golosa
Muesli fatto in casa – ricetta golosa e croccante

Ti potrebbero interessare anche:

Croccante di mandorle al miele
Mandorle pralinate
Biscotti al cioccolato ripieni di nutella
Tartufi al cioccolato con cuore di amarena
Tartufini croccanti
I croccolotti

Vuoi darmi un tuo suggerimento? Scrivimi pure!
Se ti va, puoi seguirmi anche sulla mia Fan Page: Clicca QUI

Senza titolo-1

 Grazie x la visita! Torna a trovarmi!

COPYRIGHT

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Muesli fatto in casa… una sferzata di energia!”

    1. E’ vero Erica, spesso per pigrizia ci precludiamo la possibilità di assaporare cibi infinitamente più buoni…è così facile averli già lì, pronti senza il minimo sforzo, dovremmo tutti ravvederci e cambiare stile di vita e sopratutto di alimentazione. Tu sei maestra in questo, ammiro la tua caparbietà e la tua forza! Ti abbraccio! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.