Pubblicità

Biscotti ferro di cavallo con glassa al cioccolato fondente

biscotti ferro di cavallo

Oggi vi voglio coccolare con una ricetta facile e veloce da preparare! Li conoscete i famosi biscotti ferro di cavallo? Sono dei deliziosi biscotti da pasticceria che possiamo preparare anche a casa. Realizzati con una frolla al burro e ingolositi con glassa di cioccolato fondente. E’ davvero facile e veloce preparare i biscotti ferro di cavallo. Sono così golosi che spariscono in un attimo! Pensate che li avevo sfornati l’altra sera quando ormai quasi tutti dormivano! All’indomani il mio ragazzo non ha saputo resistere e li ha mangiati a colazione. Non vi dico la mia faccia quando al mio risveglio (ancora non avevo fatto la foto!) ne ho trovati la metà! Si è beccato una bella ramanzina e mi ha risposto così: “dovevi nasconderli, non ho saputo resistere”!! In effetti non ho potuto dargli torto!! Erano troppo buoni!! Che ne dite li prepariamo insieme?! Ecco gli ingredienti necessari.

Altre ricette che potrebbero interessarti:
Biscotti intrecciati senza burro
Torta Giuditta allo yogurt senza burro morbidissima
Crostatine di pandoro con crema al limone e frutti di bosco
Biscotti di mais e cannella ricetta senza burro né latte
Torta con mirtilli freschi (Blueberries cake)
Torta all’arancia morbidissima senza burro e senza latte
Torrone al cioccolato con riso soffiato morbido

biscotti ferro di cavallo
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioniper circa 25 biscotti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 gfarina 00
  • 130 gzucchero
  • 1uovo
  • 125 gburro
  • 6 glievito in polvere per dolci
  • 1scorza di limone
Pubblicità

Preparazione

  1. In una ciotola capiente mettere farina, zucchero, scorza grattugiata di 1 limone e lievito.

  2. Per aromatizzare i biscotti ho utilizzato anche mezza fialetta di aroma di mandorla che si sposa benissimo con il cioccolato che andrà a decorarli.

  3. Ovviamente potete usare solo la scorza di limone (sostituibile con la scorza di mezza arancia).

  4. Pubblicità
  5. Mescolare con un cucchiaio gli ingredienti secchi e poi fare il classico buco al centro.

  6. Aggiungere l’uovo intero e amalgamare gli ingredienti fin quando la farina li avrà assorbiti.

  7. Per finire aggiungere l’aroma di mandorle (solo se vi piace) e il burro freddo a pezzetti.

  8. Pubblicità
  9. Lavorare con le mani fin quando avrete ottenuto un composto bricioloso.

  10. Rovesciare tutto sulla spianatoia e lavorare velocemente fino ad ottenere un panetto compatto e liscio.

  11. Coprire la pasta frolla con pellicola e far riposare in frigo per almeno un’ora.

  12. Pubblicità
  13. Successivamente prendere la frolla e tagliarla a fette, possibilmente dello stesso spessore.

  14. Tagliare le singole fette di frolla in bastoncini sempre dello stesso spessore (vedi foto qui sotto).

  15. Prendere ogni bastoncino e lavorando con le mani dargli una forma cilindrica.

  16. Pubblicità
  17. Non dovete assottigliarli perchè altrimenti i biscotti saranno troppo piatti. Devono essere belli cicciotti.

  18. biscotti ferro di cavallo

    Se ogni filoncino è troppo lungo dividerlo a metà e poi piegarlo formando una U.

  19. Proseguire alla stessa maniera fino a terminare la frolla. Sistemare i biscotti man mano su una teglia con carta forno.

  20. Pubblicità
  21. Lasciare un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro. Se non entrano tutti nella teglia cuocerli in due volte.

  22. Cuocere in forno statico, preriscaldato da almeno 20 minuti, a 170° per circa 18 minuti.

  23. Il tempo di cottura varia da forno a forno e soprattutto dallo spessore dei biscotti. Se non sono troppo spessi cuociono prima.

  24. Pubblicità
  25. Trascorsi 15 minuti verificare. Se sono già dorati togliere subito altrimenti proseguire per qualche altro minuto.

  26. Una volta pronti sfornare e far completamente raffreddare su una gratella.

  27. Successivamente glassare i biscotti ferro di cavallo (la parte più golosa!).

  28. Pubblicità
  29. Fondere a bagnomaria circa 150 grammi di cioccolato fondente (oppure per qualche secondo al microonde).

  30. Immergere un biscotto alla volta nel cioccolato fuso. Scuotere per far cadere il cioccolato in eccesso.

  31. Sistemare i biscotti in piedi su una gratella in maniera che il cioccolato possa asciugare.

  32. Pubblicità
  33. Se il cioccolato non dovesse bastare per decorare tutti i biscotti fonderne dell’altro a bagnomaria.

  34. Affinché il cioccolato asciughi prima, si possono mettere i biscotti in frigo per circa 15 minuti.

  35. I vostri biscotti ferro di cavallo sono pronti! Belli e super golosi, impossibile resistere!

  36. Pubblicità
  37. Si possono conservare in un contenitore chiuso e gustarli nei giorni a seguire.

  38. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, per qualsiasi domanda scrivetemi pure sotto e vi risponderò.

  39. Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati

  40. Pubblicità
4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.