Funfetti cupcakes al cioccolato, con glassa alla meringa
Funfetti cupcakes al cioccolato fatti in casa, morbidi e soffici ricoperti da una doppia glassa setosa e voluttosa di meringa e cioccolato … what else ?
Era dall’anno scorso che in rete, nei Siti americani più accreditati, guardavo estasiata questi cupcake alla meringa allegri e festosi, finalmente ho trovato la ricetta giusta ed il tempo di prepararli e non vi dico la bontà …da me sono spariti in un attimo.
Ideali da preparare per party e festicciole di bambini.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 18-20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12 cupcake
Ingredienti
Per i Funfetti Cupcakes al cioccolato
-
350 g Farina 00
-
250 g Zucchero
-
50 g Burro fuso (ma freddo)
-
4 Uova (medie)
-
100 ml Latticello (o panna acida)
-
q.b. Latte (per rendere l'impasto morbido)
-
2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
-
4 cucchiai Cacao amaro in polvere (circa 32 g)
-
100 g Cioccolato fondente
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Confettini colorati (per decorare)
Per la Meringa
-
4 Albumi
-
500 g Zucchero a velo (o Zefiro)
-
1 Succo di limone
-
q.b. Vaniglia
Per la Glassa al cioccolato
-
300 g Cioccolato fondente al 70% (di qualità)
-
3 cucchiai Olio di semi (o di vinacciolo)
Preparazione
– Per i Funfetti cupcakes al cioccolato
-
Mescolare in una ciotola tutti insieme gli elementi secchi setacciati: farina, sale, cacao e lievito in polvere.
-
In un’altra ciotola, sbattete le 4 uova intere con lo zucchero, unite il burro fuso (freddo), la vanillina, il latticello (o la panna acida) e ancora un pò di latte per rendere morbido e cremoso l’impasto (MA non deve essere liquido).
-
Aggiungete al composto di uova e burro, anche gli ingredienti secchi setacciati in precedenza, unite il cioccolato fuso a bagnomaria e intiepidito.
-
Versate l’impasto negli stampini da muffins rivestiti di pirottini di carta e versatelo per circa 2/3.
Infornate in forno caldo pre-riscaldato, per circa 18-20 minuti.
-Per la Meringa
-
Mettete tutti gli ingredienti della meringa in un pentolino a bagnomaria e montate gli ingredienti per circa 5 minuti, fino a che il composto raggiunge la temperatura di circa 50°C (diventa caldo e lo zucchero si scioglie bene) poi versate la meringa in una planetaria e continuate a montare velocemente per circa 5 minuti fino a che si rafffreda (dovrà essere lucida con dei picchi morbidi).
-
Con una tasca da pasticciere, create una piramide di meringa su ogni cupcake raffreddato.
-
Istruzione importante: far raffreddare bene i cupcakes fino a quando la glassa non è completamente soda. O congelarli per circa 20 minuti.
Questo passaggio importante in frigo, servirà a ricoprire bene la meringa con il cioccolato fuso.
– Per la Glassa al cioccolato e la Rifinitura
-
Sciogliete il cioccolato con l’olio a bagnomaria (NON fate bollire l’acqua del bagnomaria, mi raccomando).
-
Una volta che i cupcakes con la meringa sono ben freddi di frigorifero (o congelatore) immergereli disposti su di una griglia (v.foto) nel cioccolato fuso con la testa all’ingiù.
-
Sollevate rapidamente (in senso verticale) i cupcakes dalla glassa al cioccolato, ricoprirli subito di confettini e disporli su di un piatto da portata in frigorifero per circa 30 minuti (in modo da stabilizzare bene la doppia glassa).
-
Conservate i cupcakes a temperatura ambiente per 1 giorno o in frigorifero fino a 1 settimana.
I cupcakes completi di glassa e rifiniti, invece non sono idonei ad essere congelati.
I cupcakes (senza la doppia glassa) possono essere preparati anche un giorno prima (o se volete preparali molti giorni prima, addirittura congelati) ed il giorno succcessivo, si farciscono con la doppia glassatura .
Note e Consigli
Un tempo, trovare il latticello e/o la panna acida (crème fraîche) era un’impresa, oggi per fortuna si trovano sempre più spesso nei supermercati, in ogni caso è semplicissimo preparare il latticello home made con latte magro, yogurt greco e succo di limone, seguite le mie indicazioni cliccando qui .
Per la creme fraiche, se volete seguire un metodo veloce basta unire (almeno 30 minuti prima di utilizzarla) a della panna liquida fresca 1 cucchiaio di limone, un pizzico di sale e poi si monta leggeremente oppure se avete tempo di prepararla 24 ore di utilizzarla seguite quest’altro metodo.
Ringrazio CucinAmica per avermi gentilmente fornito la ricetta.