Gli spaghetti alla chitarra sono una varietà di pasta all’uovo tipica della cucina italiana . In alcune regioni è conosciuta con il nome di Maccheroni alla chitarra . Sono spaghetti dalla forma quadrata e preparati con un attrezzo a corde come la chitarra , da cui prende il nome . Si preparano con semola di grano duro , uova e pizzico di sale fino. La porosità con cui si presenta la pasta fa si che il condimento la avvolga e impregni di sapore.
SPAGHETTI ALLA CHITARRA
Ingredienti per 4 persone
500 g di farina o semola di grano duro
5 uova
pizzico di sale fino
Procedimento.
Versare la farina sul piano di lavoro, fare un buco al centro ed aggiungere le uova. Lavorare energicamente, fino ad ottenere un impasto compatto, omogeneo e non appiccicoso.Formare una palla e lasciare riposare coperto per circa 15 min. Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta con il matterello di circa 3 mm( come lo spazio tra le corde della chitarra ) per ottenere degli spaghetti quadrati . ottimi con condimenti di carni , terra o mare.
Segui la pagina Il Leccapentole…e le sue Padelle, trovi ricette e tante novità!
Variante: per una pasta più leggera si possono diminure le uova ed aggiungere acqua pari al peso 1 o più uova medie che avete ridotto