Panini morbidi alla barbabietola – Pink burger buns

Panini morbidi alla barbabietola

Ho preparato i panini morbidi alla barbabietola perché volevo un panino colorato, morbido e buonissimo da abbinare con ottime svizzere biologiche. Ammetto di aver copiato l’idea alla mia amica e collega Cinzia Raso e al suo blog: La pagina del goloso, ricco di ricette speciali. Questi morbidissimi panini rosa sono perfetti per aperitivi e buffet ma a me servivano dei veri pink burger buns, quindi ho modificato leggermente la ricetta aggiungendo il burro e proseguendo l’impasto fino oltre venti minuti. Infine ho formato dei panini morbidi alla barbabietola della misura giusta per accogliere una svizzera.
Se ti piacciono pane e focaccia con me sei a cavallo: guarda il pane alla zucca con polpa e semi e la focaccia genovese nel forno di casa.
Guarda cosa ho fatto con questi panini: Pink cheeseburger – Panino gourmet con svizzera biologica

  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
329,47 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 329,47 (Kcal)
  • Carboidrati 54,58 (g) di cui Zuccheri 9,56 (g)
  • Proteine 8,58 (g)
  • Grassi 10,23 (g) di cui saturi 5,46 (g)di cui insaturi 4,70 (g)
  • Fibre 8,95 (g)
  • Sodio 422,03 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per i panini morbidi alla barbabietola

Questi panini colorati si possono fare anche con la zucca, con gli spinaci o con la rucola.
  • 300 gfarina (manitoba o mista, manitoba e doppio zero)
  • 100 gbarbabietola (polpa)
  • 70 mllatte
  • 40 gburro (morbido)
  • 1 cucchiaiozucchero
  • 1 cucchiainosale
  • 1 cucchiaiomiele
  • 5 glievito di birra fresco

Per decorare

  • 1uovo (medio)
  • 2 cucchiainisesamo (bianco e nero (o semi di papavero))
Da oggi puoi ricevere tutte le ricette nuove sul canale Telegram del mio blog. È gratuito, ti basterà semplicemente aprire questo link per iscriverti e sarai sempre aggiornato su ricette, segreti, consigli e novità. In questo modo potrai ricevere sul tuo smartphone, tutte le ricette, senza rischiare di perderne qualcuna. Non dovrai inserire nessun numero di telefono, nessuna mail e, se dovessi desiderare di uscire, basterà eliminare  il canale.

Strumenti

Ho impastato i miei panini con la planetaria. La mia è questa ed è un aiuto enorme. Chi non la possiede potrà usare una frusta elettrica montando i ganci da impasto, oppure la macchina del pane. Invece i più coraggiosi potranno impastare a mano, ma se volete dei panini davvero morbidi dovrete impastare molto a lungo.

    Come si preparano i panini morbidi alla barbabietola

    Diamo per scontato di avere pronti 100 grammi di polpa di barbabietola che otterremo frullando benissimo le rape rosse precotte che troviamo confezionate al supermercato e con cui si possono cucinare molte cose buone.

    Primo impasto e lievitazione

    1. Cominciamo sciogliendo il lievito in pochissimo latte tiepido, e aggiungiamo il miele e lo zucchero. Poi versiamo nella planetaria, aggiungiamo la farina, la polpa di barbabietola e il sale. Azioniamo e impastiamo con il gancio e aggiungiamo solo il latte che serve per ottenere un impasto morbido ma asciutto. Quando l’impasto si stacca dalle pareti, possiamo aggiungere il burro a pezzettini. Raccomando che sia morbido e di procedere lentamente, permettendo alla pasta di assorbire completamente il burro prima di aggiungerne ancora. L’impasto pian piano si incorda, cioè si stacca completamente dalle pareti e sfilaccia, formando dei filamenti simili, appunto, a corde.

      Infine rovesciamo la pasta dei panini sul piano infarinato, quindi lavoriamolo brevemente e poniamolo in una ciotola coperta al calduccio per due ore.
      Il nostro impasto rosa e profumato di barbabietola lievita…

    Formiamo i pink burger buns

    1. Panini morbidi alla barbabietola- Pink burger buns

      Trascorse almeno due ore trasferiamo l’impasto sulla spianatoia e dividiamolo in quattro o cinque palline rotonde. Devono pesare circa 100 grammi. Poi poniamole su una teglia foderata di carta forno, copriamo con uno strofinaccio pulito e mettiamo al caldo per circa 40 minuti. Quindi sbattiamo l’uovo, pennelliamo delicatamente i panini morbidi alla barbabietola e cospargiamo di semi.

      I pink burger buns cuociono venti minuti a 180°, forno ventilato.

    Consigli utili e suggerimenti

    I burger buns sono panini morbidissimi. Se vogliamo usarli per un buffet, dovremo farli molto più piccini, circa 40 grammi l’uno. Il fatto di aggiungere la polpa di barbabietola rende l’impasto più umido, per questo aggiungiamo il latte molto lentamente e poco per volta.
    Se ti piace la rapa rossa guarda la tartare di barbabietola e mango e la torta marmorizzata barbabietola e pistacchio.
    Tornando alla HOME, troverai altre ricette, dolci e salate, per le feste o per tutti i giorni, e moltissimi piatti vegetariani. Seguimi su Facebook e Instagram: troverai ricette veloci, molti consigli utili e non ti capiterà più di essere senza idee per cena. Lascia i tuoi commenti, c’è uno spazio apposta per te qui, dopo le note. Io sarò felice di rispondere.

    Nota: In questa ricetta sono presenti link di affiliazione: sono i miei consigli in caso voleste acquistare qualcosa di utile in cucina. Spesso i piccoli elettrodomestici che uso, ottimi aiutanti in cucina.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Pubblicato da lareginadelfocolare

    Mi chiamo Silvia e vivo a Genova. Da tanti anni cucino per amore. Se volete conoscermi meglio, venite a fare quattro chiacchiere in cucina.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.