Adoro le Mezze maniche razza e broccolo romano, si tratta di un primo fantastico che prende spunto, dalla tradizionale minestra broccolo romano e razza, tipica della cucina romana. Mia mamma così come le mie nonne, la preparavano speso. Oggi in questa variante, ripropongo al mio palato un sapore che mi porta molto lontano nel tempo. Una spolverizzata di pecorino romano grattugiato le rende davvero imbattibili. Vi consiglio di non buttare via gli scarti del broccolo così come l’acqua di cottura di entrambi, perché saranno utilissimi per preparare altre ricette gustosissime (zero sprechi). Se non dovessero servirvi al momento, potete congelare tutto, ma mi raccomando di non riporli in contenitori di plastica.
Se vi piacciono i primi a base di pesce, allora non perdetevi le prossime ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Puliamo il broccolo romano senza però buttare via gli scarti, perché ci torneranno utili per creare un’altra ricetta. Mettiamo mano mano le cimette e le foglie all’interno di una ciotola colma d’acqua, sciacquiamole accuratamente e tuffiamole in acqua bollente per qualche minuto. Scoliamo subito e mettiamo da parte. Prepariamo ora la razza che sicuramente sarà stata già pulita dalla nostra pescheria di fiducia. Rovesciamo anch’essa in acqua bollente (circa 1 litro e mezzo) e lasciamo cuocere per una quindicina di minuti. Scoliamola (conserviamo il liquido di cottura, perché potrà tornarci utile nella preparazione di un risotto…), lasciamola raffreddare e spolpiamola. L’operazione risulterà molto facile, perché la razza non ha spine ma solo cartilagine.
In una padella antiaderente, mettiamo a rosolare l’olio extravergine di oliva con l’aglio e subito dopo, uniamo sia il broccolo romano che le acciughe. Facciamo cuocere per qualche minuto, in modo che si insaporisca bene.
A questo punto uniamo anche i filetti di razza, lasciamo insaporire ed infine rovesciamo dentro la padella anche le mezze maniche. Mantechiamo e se necessario (qualora l’intingolo risultasse troppo asciutto) aggiungiamo un pochino di acqua di cottura.
Serviamo subito e caldissime le nostre Mezze maniche razza e broccolo romano, ma solo dopo averle spolverizzate con del pecorino romano grattugiato.
Consigli:
Potete conservare le mezze maniche in frigorifero per un giorno, ma all’interno di contenitori in vetro o ceramica a chiusura ermetica.
Congelate, non solo l’acqua del pesce, ma anche quella del broccolo, vi sarà utile per altre minestre.
Dosi variate per porzioni