I Fusilli rucola speck e pomodorini, sono un primo piatto delizioso, facile e veloce, che piace sempre a tutti. Mangiati caldissimi o freddi, saranno sempre un successo. Speck, pomodorini rossi, aglio, e rucola, sono già ingredienti che si sposano bene insieme, ma il tocco più importante, è dato dal pecorino romano, perché conferisce alla ricetta, un leggero piccantino. Come sapete già, sono anni ormai che evito di mettere il sale nell’acqua della pasta, perché veramente dannoso. In questo caso però a rendere tutto più saporito, sarà compito di un buon pecorino romano.
Vi lascio i link di alcune ricette gustosissime:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano i Fusilli rucola speck e pomodorini
Per preparare i Fusilli rucola speck e pomodorini, organizzate il vostro piano di lavoro con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Tagliate a pezzettini o a listarelle lo speck, e mettetelo all’interno di una padella antiaderente, ma assieme a 1 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Fatelo rosolare fino a che non si sarà dorato, dopo di che spegnete e riponetelo in un piatto.
Nella stessa padella aggiungete uno spicchio di aglio o due, a seconda della grandezza, tagliato a pezzettini, fatelo rosolare con due cucchiai di olio extravergine di oliva, e aggiustate di sale e pepe.
Versate poi i pomodorini rossi, ma precedentemente spezzettati o tagliati a rondelle, e fate cuocere fino a quando non li vedrete appassire.
Unite ai pomodorini lo speck, fate insaporire per 1/2 minuti e spegnete.
Lavate accuratamente la rucola, affinchè perda ogni possibile residuo di terra e asciugatela.
Rovesciatela all’interno della padella e mescolate bene.
A questo punto cuocete i fusilli, prendeteli con uno schiumarola, e tuffateli direttamente nel sughetto senza scolarli nello scolapasta, perché si asciugherebbero troppo.
Fateli mantecare a fuoco basso, e non appena la rucola si appassirà, spegnete e impiattate.
Se dovesse servire, aggiungete 1 o due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Servite i vostri Fusilli rucola speck e pomodorini, caldissimi, e spolverizzateli con del pecorino romano grattuggiato.
Consigli varianti e conservazione
I Fusilli rucola speck e pomodorini, sono buonissimi anche serviti come pasta fredda, ma in questo caso, vi consiglio di farvi affettare finemente lo speck.
In questo modo, non diventerà gommoso, e lo potrete cospargere sulla pasta, cuocendolo all’ultimo momento, perché rimarrà croccante.
Una variante a questa ricetta, potrebbe essere quella di sostituire l’aglio con la cipolla rossa perché più dolce, e di conseguenza, spolverizzare la pasta con del parmigiano grattugiato.
Il gusto risulterà più dolce e forse anche più delicato, ma il risultato sarà sempre eccellente.
Vi è piaciuta la mia ricetta Fusilli rucola speck e pomodorini? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni