L’Aglio al forno da spalmare, è una ricetta semplice e buonissima, che si prepara senza tante difficoltà. Mi rendo conto che se pur sia buono, non sia per tutti visto il suo sapore così pungente. Anche se mangiato crudo, o soffritto, provoca una sorta di alitosi, posso assicurarvi che in questo modo, non solo sarà molto digeribile, ma delicato, e senza cattivi odori. Ottimo in qualsiasi stagione, perché spalmato sulle bruschette, renderà speciale ogni tipo di grigliata. Ideale anche come base per una salsa, da accompagnare a pietanze a base di carne o di pesce. Anche se avete dei dubbi, vi consiglio di provarlo, almeno una volta, perché ogni volta che l’ho portato in tavola si sono leccati i baffi anche i più titubanti. Inoltre sono talmente innumerevoli le sue proprietà benefiche, che dovremmo contemplarlo spesso e volentieri nella nostra dieta quotidiana.
Per altre idee sfiziose da spalmare, vi lascio alcuni link:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3 Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sfogliamo le teste d’aglio, eliminando così la pellicola più coriacea, ma facciamo attenzione a non scoprire del tutto gli spicchi, per non rischiare che si secchino troppo in cottura.
Con un coltello affilato, tagliamo via la calotta, ma per non più di un centimetro, e disponiamo la salvia e il rosmarino alla base di una piccola pirofila.
A questo punto sistemiamo le teste d’aglio nella pirofila, condiamole prima con l’olio extravergine di oliva e aggiustiamo con sale e pepe possibilmente macinato fresco. In ogni caso seguite i vostri gusti.
Qualora la pirofila fosse priva di coperchio, copriamola con un foglio di allumino ed inforniamola a forno già caldo a 200°C., in modalità ventilata.
Lasciamo cuocere per 20 minuti, dopo di che togliamo la copertura di alluminio e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti.
Serviamo immediatamente il nostro Aglio al forno da spalmare, assieme a pane tostato, bruschette, crackers, gallette.
Buonissimo e ideale, anche per arricchire pietanze di carne o di pesce o addirittura la pasta.
Consigli e conservazione
L’Aglio al forno da spalmare, potrebbe essere conservato in frigorifero ma trovo che poi cambi di sapore.
Dal momento che con pochissimo tempo potete prepararlo, vi consiglio di farlo quando vi occorre.
Dosi variate per porzioni