La torta tutta mele cremosa allo yogurt greco che si scioglie in bocca è una delle torte di mele più buone che abbia mai mangiato, a parte che devo dire che tutte le torte di mele e i dolci con le mele io li adoro, a partire dal classico STRUDEL DI MELE, alla SZARLOTKA polacca, alla deliziosa CONFETTURA DI MELE E ZENZERO, compresi i biscotti fatti con questo frutto.
Infatti il profumo di mele in una cucina è veramente qualcosa che scalda il cuore, in special modo in autunno ed in inverno.
Di sotto ti lascio anche delle idee per altre ricette, ma NON PERDERTI LA TORTA VELOCISSIMA ALLE MELE, tra le ricette dolci più lette sul mio blog!
POSSONO INTERESSARTI ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1) Rompi le uova in una ciotola, unisci lo zucchero e la buccia di limone e sbatti con una frusta per qualche minuto (puoi usare anche le fruste elettriche!).
Aggiungi, lo yogurt greco, mescola, poi anche la farina e il lievito èer dolci setacciandolo, il pizzico di sale e amalgama bene tutto in modo che non ci siano grumi.
Unisci anche l’olio olio di semi e l’acqua e mescola in modo da avere un impasto omogeneo e uniforme.
2) Ora sbuccia le mele, privale del torsolo, affettale ma non troppo sottilmente e uniscile all’impasto, versa in una tortiera del diametro di 22 cm ed inforna a 175°, forno statico per circa 45 minuti.
Verifica con uno stecchino la cottura della torta.
Fai raffreddare la torta tutta mele, poi toglila dallo stampo e spolverizza di zucchero a velo.

Conservazione
La torta con le mele, si conserva per 2-3 giorni, ma meglio se riposta in frigorifero dato che è molto umida e potrebbe rovinarsi in special modo nella stagione più calda.
Dosi variate per porzioni