Fettine con uova alla pizzaiola: oggi vi suggerisco questo piatto casareccio, semplice e deliziosamente buono che mette sempre d’accordo tutta la famiglia. Dalla preparazione semplice e dal sapore pieno, questo secondo piatto è una delizia per il palato. Forza, mettiamoci ai fornelli!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
600 g Fettine di vitello (o manzo)
-
4 Uova
-
1 cipolla (mediamente grande)
-
600 ml Passata di pomodoro
-
2/3 foglie Basilico
-
1 pizzico Origano (facoltativo)
-
1 pizzico Pepe nero
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
In una padella capiente ho inserito l’olio e la cipolla tritata sottilmente; appena la cipolla ha iniziato ad appassire ho aggiunto le fettine di carne, ho fatto rosolare per pochi minuti per lato e ho versato la passata di pomodoro. Ho aggiustato di sale e pepe e ho lasciato cuocere, aggiungendo un coperchio alla padella, per circa venti minuti; la cottura dipende molto da quanto è tenera la carne che si utilizza per la ricetta, potrebbe volerci un po’ più o meno tempo di quello che vi ho indicato.
-
Quando ritenete che la carne sia cotta, aggiungete qualche fogliolina di basilico spezzettata grossolanamente con le mani e, facendo spazio in padella, inserite le uova freschissime, sgusciate, quindi spolverizzate con un pizzico di sale e con un po’ di origano, se lo gradite. A padella coperta lasciate cuocere ancora per qualche minuto, fino a che le uova non risulteranno cotte, mantenendo però il tuorlo morbido e facendo invece rapprendere l’albume.
-
Servite le vostre fettine con uova alla pizzaiola immediatamente, accompagnando il piatto con un bicchiere di vino rosso corposo e del buon pane casereccio: non resisterete dal fare scarpetta!
Pubblicità
Note
Se questo piatto semplice e genuino vi piace vi suggerisco anche di vedere la ricetta delle fettine alla pizzaiola con piselli, è una variante gustosa, ma un poco più leggera.
Se vuoi seguire le mie ricette, tanti video e le novità vai sulla mia pagina Facebook La cucina di Mara, se ti fa piacere lascia un like, grazie!