Le pappardelle alla contadina sono un primo piatto di pasta fresca all’uovo, super goloso. Perfetto se avete voglia di una pasta condita ma equilibrata nei sapori, è di una bontà indescrivibile. Potete preparare la pasta fresca da voi in casa, qui trovate la mia ricetta o acquistarla pronta. Deliziose in ogni caso!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gPappardelle all’uovo (pasta fresca)
- 50 gProsciutto crudo
- 150 gsalsiccia (secca piccante)
- 200 gFormaggio (semi stagionato)
- 300 mlPassata di pomodoro
- 200 gPolpa di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- 1 ramettoRosmarino
- 1 cucchiainoOlio di oliva
Preparazione
Le pappardelle sono un formato di pasta un pochino più largo della solita tagliatella o fettuccina. Di solito vengono condite con sughi di cacciagione ma io le amo anche condite con sughi più leggeri come ad esempio con verdure o legumi.
Il sughino che vi propongo è molto saporito e semplice da preparare, impiegherete pochi minuti.
In un tegame, lasciate scaldare 1 cucchiaio di olio evo, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato e il rosmarino, mescolate aggiungete in ultimo la passata, appena un pizzico di sale e la polpa di pomodoro. Non esagerate con il sale, sia il prosciutto che la salsiccia sono abbastanza saporiti. Lasciate cuocere il sughino e verso fine cottura aggiungete il prosciutto crudo tagliato in dadini. Lasciatelo insaporire per 30 secondi poi spegnete il fuoco.
Lessate le pappardelle al dente e versatele dopo scolate nel sughino già preparato. Preparate i piatti e arricchiteli con la salsiccia piccante precedentemente tagliata a dadini ed il formaggio di capra o vaccino, anch’esso tagliato a dadini piccoli.
Un piatto semplice e di poche pretese che conquisterà i vostri commensali.