Da anni preparo le zucchine in agrodolce con la menta e regalo i vasetti ad amici e parenti. Sono molto apprezzate e tutti mi chiedono la ricetta. Davvero strano che in tutti questi anni che ho aperto il blog (quasi 9!) non ho mai pubblicato la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura15 Minuti
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Queste gustosissime zucchine si preparano in pochissimo tempo e spesso raddoppio le dosi, in modo da aver ancora più vasetti da regalare!
Strumenti
Per facilitare il lavoro di tagliare le zucchine a rondelle sottili vi consiglio di usare una grattugia, piatta o a scatola, oppure una mandolina.
Molto importante è che userete vasetti perfettamente puliti! Personalmente non sterilizzo i vasetti, perché consumo le zucchine in agrodolce con menta e aglio sempre nel giro di qualche giorno.
La preparazione e la cottura
Lavate le zucchine con cura, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle sottili con l’aiuto di una grattugia o una mandolina.
Sbucciate gli spicchi d’aglio: uno lo lasciate intero, gli altri vanno tagliate a fettine.
Lavate e asciugate la menta.
Versate l’aceto in una pentola e aggiungete lo zucchero. Scaldate a fiamma bassa e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente.
Aggiungete due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, un cucchiaino di sale fino e uno spicchio di aglio sbucciato. Portate a bollore e lasciate sobbollire per 8-10 minuti, dopodiché potete aggiungere le zucchine a rondelle e continuare la cottura per circa 3 minuti.
Invasare le zucchine in agrodolce
A questo punto potete invasare a strati, alternando le zucchine con foglioline di menta e fettine d’aglio.
Quando i vasetti sono quasi pieni aggiungete il liquido di cottura e infine versate un filo di olio evo e chiudete con il tappo.
Lasciate raffreddare completamente e ponete i vasetti di zucchine in agrodolce con menta e aglio in frigo, lasciandole riposare per qualche ora prima di gustarle.
Buon appetito! Eet smakelijk!
Altre ricette con le zucchine
Se vi piacciono le zucchine, vi invito a dare un’occhiata alla sezione “ricette con le zucchine“, presente sul mio blog. Troverete di tutto di più, dagli antipasti ai secondi piatti. Cliccate qui per scoprirle tutte.
La cucina di Hanneke
Se questo articolo ti piace continua a seguirmi allora anche su Facebook, ne La cucina di Hanneke, risponderò personalmente a tutte le domande, oppure seguimi su Instagram, Twitter e Pinterest! Se avete provato qualche mia ricetta mandatemi la foto, sarò ben felice di pubblicarla sulla pagina!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.