FERRATELLE ARROTOLATE RICOTTA PESCA una variante alle classiche ferratelle arrotolate di Ortona, le ho viste in un bar e le ho riproposte per voi con una variante personalizzata.
Devi sapere che ad Ortona prendono il nome di Nevole, e si preparano con mosto e cannella e si arrotolano. Si servono sia così, con al massimo una spolverata di zucchero a velo, che con crema pasticcera o al cioccolato o con Scrucchiata.
Mentre nel resto dell’Abruzzo, prendono vari nomi, di cui Ferratelle, Neole, Coperchiole o Cancellate.
Oggi ti propongo una versione più leggera con ricotta e pesca, che sono certa ti piacerà!
Inoltre se ami i dolci abruzzesi prova queste altre ricette:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 coni
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per farcire:
Strumenti
In questo articolo sono presenti uno o più link sponsorizzati, che ti permettono di scegliere il ferro più adatto per realizzare la ricetta.
Preparazione delle Ferratelle arrotolate ricotta pesca:

In una ciotola unisci l’uovo, la farina, l’olio di oliva extravergine, lo zucchero la scorza di limone grattugiata e mescola bene, aggiungi il liquore e mescola ancora.
Lascia riposare il tempo di scaldare il ferro ambo i lati, ungilo di olio e scaldalo ancora a fiamma bassa.
Versa un cucchiaio abbondante di composto e chiudi bene il ferro, pressando bene.
Togli gli eccessi laterali con l’aiuto di un coltellino affilato e cuoci ambo i lati per circa 2 minuti.
Appena cotte togli le Ferratelle dal ferro con l’aiuto di un coltello, e tagliale in due (ovvero invece che in 4 parti in due qui per vedere il ferro).
Arrotola subito la cialda formando un cono, partendo dalla punta laterale di una Ferratella e falle riposare in bicchierini stretti fino a che si raffreddano. Oppure utilizza un cono da pasticceria per tenere la forma.
Mentre solidifica, preparane un’altra.
Quando finisci di preparare tutti i coni di cialda, inizia a prepara la farcia.
Preparazione del ripieno e farcitura delle Ferratelle arrotolate:
In una ciotola unisci la ricotta, lo zucchero, il cioccolato fondente grattugiato.
Mescola con l’aiuto di un cucchiaio di legno o con la spatola.
Se vuoi una crema più vellutata, utilizza lo zucchero a velo.
Riempi un sac à poche con questa farcia, e riempi i coni di Ferratella, tenendoli verticalmente.
Decora con pezzetti di pesca o di altra frutta di stagione, vanno bene anche le fragole o quello che più ti piace, basta che non sia una frutta troppo acquosa.
Spolvera di zucchero a velo e fai riposare in frigo per 30 minuti, oppure le mangi subito.
Il ferro lo trovi sia in Abruzzo e Molise, ma anche su siti specializzati (il alto ti lascio il link), esiste anche la variante elettrica, personalmente preferisco il classico ferro.
Questa è una mia variante personale, però le originali si riempiono con crema al cioccolato o crema pasticcera. Ho cercato di realizzare un dolce più leggero e fresco adatto alla stagione estiva.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
E’ fantastica questa ricetta Eva!! Complimenti per la bellissima idea!! Baci, Mary
grazie carissima!