Ferratelle arrotolate light la nuova ricetta della rubrica light and tasty, dopo la pausa estiva siamo tornate con le nostre ricettine light e gustose. Oggi parliamo dei frutti rossi io ho scelto la marmellata senza zuccheri ai frutti di bosco che ne dite non sono meravigliose queste ferratelle? Nel blog troverete altre ricette di ferratelle o neole abruzzesi.
Ferratelle arrotolate light
Dopo la pausa estiva cercherò di riprendere in mano il mio blog, delineo la situazione, sono rimasta senza lavoro di nuovo, sto cercando di andare avanti riguardo ad una situazione personale che mi ha mandato in crisi, mi manca mio padre e mi mancherà sempre ma lui vorrebbe vedermi felice. Mi sono rimessa a dieta, quindi primo step voglio togliere 10 kg entro 4 mesi, se riesco 20 è il top, ma volo basso. Quindi che dire questa rubrica light mi può aiutare molto, ed ho anche altre iniziative in corso, e una nuova grafica del blog spero molto presto. Ma ora passiamo alla ricetta.
Ho realizzato una versione light per chi sta a dieta ma non vuole rinunciare alla tradizione abruzzese, ho fatto una piccola aggiunta per rendere più morbida la ferratella, altrimenti non si arrotola, con meno zucchero il risultato è una ferratella più croccante, quindi occorreva qualcosa che ammorbidiva.
Difficoltà: facile
Tempo: circa 10 minuti
Gruppo ricette: I dolci – Light
Ingredienti per 3 ferratelle:
- 1 uovo medio
- 2 cucchiai abbondanti di farina (circa 50/60 gr) *
- 1 cucchaio di zucchero di canna, oppure 1/2 di stevia o 1/2 di fruttosio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 cucchiaio di latte di riso
- marmellata ai frutti di bosco senza zuccheri
Preparazione Ferratelle arrotolate light:
- Unire tutti gli ingredienti in una ciotolina e mescolare con l’aiuto di una frusta, il composto non deve essere troppo compatto ne liquido ma come una crema dura.
- Scaldare il ferro per le ferratelle quello rettangolare(se non l’avete va bene quello per i waffle che sono similari).
- Versare un cucchiaio abbondate sul ferro, chiudere bene stringendo i manici.
- Cuocere ambo i lati per un minuto circa ogni lato.
- Togliere la ferratella, sul lato più lungo mettere all’inizio del lato stesso un poco di marmellata ai frutti di bosco ed arrotolare velocemente stringendo senza rompere la ferratella.
- Servire sia caldo che fredde.
*potete usare anche la farina mix senza glutine della char, ma vi dovete regolare ad occhio io quando la uso ne metto un poco di più ma in questo caso meglio non mettere il latte di riso.Ecco le ricette delle nostre amiche di avventura:
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!
Vedrai Eva che questa rubrica ti aiuterà a superare questo difficile momento. Ti faccio i miei più sinceri in bocca al lupo ma non prima di essermi rubata una di queste golosissime ferratelle 😛
Grazie Consu! A presto
proprio da provare, e grazie per le dritte sulle diverse caratteristiche delle ferratelle!
In bocca al lupo per trovare un nuovo lavoro e speriamo che questa rubrica ci aiuti a perdere qualche kg… ne avrei bisogno pure io! 🙂
spero di si… già oggi ho avuto il primo problema ma non a causa mia
Dovrei perdere peso anch’io, spero che tu possa trovare al più presto un nuovo lavoro. Che dire di questo dolce…succulento e leggero allo stesso tempo. Un bacio
In bocca al lupo anche da parte mia, Eva, ce la farai ne sono sicura. Ottime queste ferratelle, un bacione
In bocca al lupo anche da parte mia! Adoro le ferratelle, quando sono in Abruzzo per le vacanze mi tolgo la voglia 🙂
Un abbraccio