Le Melanzane grigliate condite sono un antipasto o un contorno rustico. La ricetta di oggi è semplice, oltre che molto buona, inoltre la si potrà realizzare in poco tempo e senza grossi costi. Ideale per accompagnare piatti a base di pesce o da mettere anche su delle fette di pane abbrustolito. Le Melanzane grigliate condite sono leggere, adatte anche a una dieta light, ma in questo caso non bisogna abbondare con l’olio. Una volta preparate e condite, si possono conservare in frigo, in un contenitore chiuso per alcuni giorni. Consumate il giorno dopo della preparazione, risulteranno ancora più saporite.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Melanzane
-
2 spicchi Aglio
-
q.b. Origano
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Aceto di vino bianco
-
q.b. Sale
-
1 ciuffo Basilico
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione delle Melanzane grigliate condite.
Togliere il picciuolo alle melanzane e tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore nel senso della lunghezza.
Metterle in un colapasta e cospargerle di sale, possibilmente grosso, ma va bene anche quello fine, in modo da far perdere loro parte del loro liquido di vegetazione.
-
Dopo circa un’ora, riprendere le melanzane e asciugarle con uno strofinaccio da cucina pulito.
Mettere sul fuoco una griglia, una piastra o una vecchia padella e lasciare riscaldare.
-
Sistemarvi le fette di melanzane, le une accanto alle altre e lasciare arrostire, girandole da tutti e due i lati.
-
Una volte che le melanzane saranno tutte grigliate, cominciare a sistemarle a strati, in una ciotola, alternandole con aglio tagliato piccolissimo, basilico tritato e pepe.
-
Su ogni strato passare un filo di olio e aceto.
Coprire con un coperchio o con della pellicola, mettere in frigo e lasciare riposare per almeno un paio di ore.
-
Le Melanzane grigliate condite sono pronte.
Buon appetito!
Che buoneee!! Mio zio me ne ha appena regalato una cassetta piena!! Tra un po mi trasformo in una melanzana anch’io!!!
Sono sempre ottime con qualsiasi pietanza..:)
E’ vero!
Buonissime, uno dei miei contorni preferiti!
Grazie
Sempre graditissime!!
Eh, già!
Le adoro!! Brava una ricetta semplice ma gustosissima 😉
Grazie Sandra
Un contorno che a casa mia non manca quasi mai… Facili e buone.. Brava 🙂
Semplici e piacciono a tutti
Che buone davvero queste.. Sempre belle ricette trovo da te
Grazie
Ci hai presentato un antipasto davvero gustoso e saporito, grazie per la ricetta
Grazie a te
Le melanzane le.adoro.in tutti i modi.
Anch’io
Tu sei una vera tentatrice!!! mi hai fatto venire una fame da lupo!! quanto son buone
mi piace tanto questa ricetta , bravissima.
a casa le faccio molto spesso 🙂 sane, leggere, facilissime da preparare e super gustose, bravissima 🙂