Pochi ingredienti che creano un risultato meraviglioso: la pasta zucchine prosciutto e pistacchio è un abbinamento di sapori perfetto. Grazie alla crema di zucchine e pistacchio, leggera e soffice, il piatto ha una consistenza molto invitante, che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo. Il culmine è dato dalla granella di pistacchio, un toping croccante che si addice benissimo soprattutto al prosciutto cotto. Basta trovare il giusto equilibrio tra l’acqua di cottura, la verdura e i tempi di cottura, che vi svelerò in questa ricetta, e la riuscita è garantita! Buona preparazione!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
- 200 g Rigatoni
- 5 Zucchine Romane
- 100 g Prosciutto cotto (unico pezzo)
- 7 cucchiai Granella di pistacchi
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
Preparazione
Per prima cosa taglia le zucchina in lunghezza a metà e metti dell’acqua in una pentola a bollire. Nel frattempo riduci il prosciutto a cubetti piccoli. Non appena l’acqua sarà arrivata a bollore, salala e metti le zucchine a cuocere per 5 minuti. Successivamente trasferiscile in un frullatore con una schiumarola, e usando l’acqua della verdura metti la pasta a bollire.
Ora frulla le zucchine insieme a due o tre cucchiai dell’acqua di cottura e 3 cucchiai di granella di pistacchio.
Dopodiché riscalda un po’ di olio di oliva in una padella capiente e quando mancano tre minuti della cottura della pasta, metti a soffriggere i cubetti di prosciutto.
Quando la pasta è al dente, aggiungila insieme alla crema di zucchine al prosciutto, e lascia il tutto andare per altri cinque minuti a fiamma bassa.
Infine puoi servire la tua pasta zucchine prosciutto e pistacchio con la rimanente granella di pistacchio sopra. Buon appetito!
Note
VOCABOLARIO PASTA ZUCCHINE PROSCIUTTO E PISTACCHIO:
- meraviglioso: wunderbar
- abbinamento: Kombination
- soffice: fluffig
- far venire acqolina in bocca: das Wasser im Mund zusammen laufen lassen
- culmine: Höhepunkt
- granella: Körner
- svelare: enthüllen, lüften
- riuscita: Gelingen
- ridurre: verkleinern
- trasferire: legen
- schiumarola: Schaumkelle
- frullare: pürieren
- soffriggere: anbraten
- rimanente: übrig