La crostata di noci ricotta e semi di lino senza glutine, senza burro, senza zucchero, è una ricetta di torta ideale per una colazione sana. Realizzata con ingredienti Bio Naturali a basso indice glicemico. Senza Lattosio, lievito e farina

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la base
La crostata di oggi rispecchia proprio tutto questo, sana, golosa, ricca di proprietà benefiche, a basso IG, adatta proprio a tutti, soprattutto a chi segue un percorso alimentare sano, naturalmente adatta anche in caso di diabete, intolleranza al glutine e lattosio.
Preparata con pochi e semplici ingredienti come Noci e semi di lino (da uno studio, pubblicato dal Journal of Nutrition, si è scoperto che sia il lino che le noci possono combattere l’obesità e aiutare la perdita di peso)
Ma ora prepariamo gli ingredienti per realizzare la crostata di noci e ricotta
_______________
Ingredienti per la base
- 120 gnoci pecan
- 100 gsemi di lino
- 15 gcacao amaro in polvere
- 1uovo
- 35 gdolcificante (eritritolo)
- 1 cucchiainofarina di cocco (fine)
per la farcitura
- 400 gricotta (senza lattosio)
- 15 gdolcificante (eritritolo)
- 50 gcioccolato fondente al 70%
- 5noci
Strumenti per la crostata noci e ricotta
- Robot da cucina bimby o altro
- Stampo da 22/24 cm per crostata
Preparazione della crostata noci e ricotta
Prima di tutto preparare la frolla in 2 minuti (qui-> ricetta passo passo con foto)
si fa così :
mettere 120 grammi di noci sgusciate nel boccale del Bimby o altro robot con lame (potente), aggiungere 100 grammi di semi di lino + 35 grammi di dolcificante (eritritolo oppure si può utilizzare una variante che si è soliti usare in cucina) + 1 uovo. Azionare alla massima velocità (con bimby turbo 2 sec) fino ad ottenere una pasta appiccicosa e ricca di olio. A questo punto aggiungere 15 grammi di cacao e azionare ancora il robot pochi istanti.
Trasferire la frolla sul piano da lavoro spolverizzato con 1 cucchiaino di farina di cocco sottile. Fare un panetto liscio e morbido
Pesare 60 grammi di frolla e lasciarla da parte.
Stendere la restante frolla in uno stampo per crostata, facendo anche il bordo rialzato (io ho usato una misura di 23 cm diametro di base, senza cerchio apribile, ma consiglio di utilizzare questa versione per prelevarla dopo la cottura senza rischiare di romperla)
Bucherellarla con una forchetta.
Cuocerla nel forno preriscaldato 15 minuti a 200 gradi (giusto il tempo di una precotta)
Farcire la crostata
Mentre la base è in forno preparare la farcitura :
in una ciotola mettere 400 g di ricotta (ben scolata) + 1 cucchiaio colmo di dolcificante (eritritolo o altro) + 50 grammi di cioccolato fondente al 70% spezzettato con coltello e tagliere. Mescolare con una forchetta.
Sfornare la base dal forno, quindi farcire con la ricotta.
Prendere i 60 grammi di frolla messa da parte e con le mani sbriciolarla direttamente sulla ricotta. Guarnire con gherigli di noci cosparsi
Infornare altri 10 minuti a 200 gradi
Trascorso il tempo di cottura sfornare la crostata e lasciarla raffreddare (è talmente morbida che si rischia di romperla se si trasferisce in un piatto da calda). Quindi quando è ben fredda (ancora meglio di frigo), senza romperla metterla in un vassoio tondo da portata.
Seguono altre crostate
Crostata senza forno cioccolato e banane anche con Bimby
Crostata per diabetici con farina di soia e crema senza zucchero
Crostata di ciliegie e crema pasticcera
Crostata di mele su frolla di nocciole per dieta a basso Indice glicemico
Torta della nonna a basso indice glicemico
Puoi trovare le mie ricette anche su :
- FACEBOOK -> INSTAGRAM-> PINTEREST->TWITTER-> Tumblr-> Canale Telegram-> VIDEO _ RICETTE
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”