Pubblicità

SGROPPINO AL LIMONE

Sgroppino al limone è una bevanda molto usata qui nel Veneto alla fine di un pasto o per intervallare i primi dai secondi da noi si chiama “Sgroppin“. Il termine sgroppino deriva infatti dal termine dialettico veneto “sgropparsi ” cioè digerire, tanto che se uno dopo cena fa un ruttino gli viene detto “ti te ga sgroppa beo ” cioè ” hai digerito bello “. Se lo sgroppino con sorbetto al limone lo deve bere anche un bambino vi consiglio di farlo a parte e di farlo solamente con il gelato. Lo sgroppino al limone solitamente va servito in bicchiere flute o in tazzine, magari accompagnato con una fettina di limone e delle foglie di menta. E’ una bevanda semplicissima da fare bastano pochissimi ingredienti e un frullatore ( come questo QUI). Vi consiglio anche di provare l’aperitivo alcolico, aperitivo analcolico, il limoncello o il liquore alla liquirizia inoltre questa raccolta con tante idee per realizzare dei gustosi gelati fatti in casa. Ora andiamo. avere come fare lo sgroppino al limone e se lo provate fatemi sapere. Barbara

Vi consiglio di provare anche :

Sgroppino al limone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per preparare lo Sgroppino al limone

8 cucchiai Gelato al limone
100 ml Prosecco (facoltativo)
150 ml Vodka al limone

Strumenti

Pubblicità

Come preparare lo Sgroppino al limone

Prepariamo lo Sgroppino al limone, versare in un frullatore il gelato al limone, azionate il frullatore ed unite il prosecco e la vodka in più volte e poco alla volta, lavorate il tutto per un minuto, dovrete ottenere una crema liscia e morbida e leggermente montata.

Versate lo Sgroppino al limone subito appena pronto altrimenti vedrete che poi la parte alcolica si separerà dal gelato. Versatelo nei bicchieri ed unite qualche foglia di menta o una fettina di limone.

Potete anche riporlo in congelatore all’interno di una bottiglia e prima di consumarlo tirarlo fuori un’ora prima e agitarlo in modo che tutti i componenti si amalgamino nuovamente

Pubblicità

Come si conserva lo Sgroppino al limone

Lo conservate in congelatore all’interno di una bottiglia di plastica o all’interno di un contenitore con coperchio, prima di servirlo agitate la bottiglia in modo da renderlo nuovamente cremoso, oppure mescolate bene con un cucchiaio.

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.