Pubblicità

SCALOPPINE CON ASPARAGI

Scaloppine con asparagi un delizioso secondo piatto, facile da fare e perfette per ogni occasione. Le scaloppine di vitello con asparagi le potete preparare sia con asparagi verdi che con gli asparagi bianchi e se volete potete anche frullarne una parte che aggiungerete assieme alle rondelle. La carne con asparagi in padella la preparate in pochi minuti quindi è perfetta se soste di fretta e non sapete cosa portare in tavola per pranzo e la cena. Le scaloppine agli asparagi le potete anche preparare con gli asparagi surgelati se non è primavera e si hanno gli asparagi freschi di stagione. Vi consiglio di guardare anche altre ricette con gli asparagi, troverete tanti primi piatti con asparagi, secondi piatti con asparagi e antipasti con asparagi oltre a tanti modi alternativi di cucinare gli asparagi come contorno. Ora andiamo a vedere come fare le scaloppine con gli asparagi e se le provate fatemi sapere. Barbara

Ecco altre sfiziose ricette per preparare delle scaloppine veloci:

Scaloppine con asparagi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti per preparare le Scaloppine con asparagi

250 g asparagi
50 g cipolla
100 ml brodo vegetale (o acqua)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
fette vitello
q.b. farina
30 g burro
1 rametto rosmarino
50 ml vino
Pubblicità

Come preparare le Scaloppine con asparagi

Iniziamo a preparare le Scaloppine con asparagi, tritate finemente la cipolla e versatela in una padella,

pulite gli asparagi, togliete la parte finale più dura, eventuali filamenti e tagliateli a becco di flauto ossia in modo obliquo,

versateli poi nella padella con la cipolla,

aggiungete dell’olio extravergine,

il brodo vegetale o dell’acqua e fate cuocere per 5 minuti, il tempo di cottura potrebbe variare a secondo della grandezza degli asparagi, per verificare se sono cotti, infilate i rebbi della forchetta se entrano senza difficoltà la cottura è perfetta.

Quando glia asparagi sono cotti, regolate di sale e versateli in un piatto e teneteli al caldo.

Passate le fettine di vitello nella farina,

nella padella in cui avete cotto gli asparagi, versate dell’olio extravergine, il burro e un rametto di rosmarino,

quando il burro sarà sciolto sistemate le fettine di vitello e fatele rosolare bene.

Pubblicità

Quando le fettine saranno dorate, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.

Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete gli asparagi tenuti da parte, togliete il rametto di rosmarino,

servite le scaloppine con gli asparagi ben calde.

Scaloppine con asparagi

Come si conservano le Scaloppine con asparagi

Le scaloppine con asparagi le conservate in frigorifero per 3 giorni

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.