Pubblicità

PANCAKE SALATI con salmone e avocado

Pancake salati con salmone e avocado delizioso piatto, perfetti da servire per un brunch sfizioso e ricco di gusto e perfetti per fare una colazione sana e dietetica. Preparo spesso i pancake salati e vi consiglio assolutamente di provare i PANCAKE SALATI RICETTA CON RIPIENO AL FORMAGGIO e i PANCAKE SALATI semplici perfetti per accompagnare anche i salumi. Questa volta ho voluto fare questi pancake veloci a più strati così da poterli servire anche come alternativa al pranzo o alla cena e da avere un piatto sostanzioso e nutriente. Se vi chiedete che padella usare per preparare i pancake, vi dico che Io mi trovo molto bene con una padella antiaderente del diametro di 14 centimetri ( come questa QUI ), vengono perfetti e non serve ungere il fondo, con questa dose dose otterrete 12 pancake quindi perfetti per realizzare 4 porzioni, in alternativa li potete cucinare nella piastra per crepes, oppure nella apposita padella ( come questa QUI )che ha degli incavi in questo modo otterrete dei pancake tondi e della stessa misura. Ora andiamo a vedere come fare i pancake salati e se li provate fatemi sapere. Barbara

Ecco altre golose ricette di pancake dolci perfetti per la colazione o la merenda:

Pancake salati con salmone e avocado
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per preparare i Pancake salati con salmone e avocado

Per preparare i pancake salati

2 uova
250 g farina 00
1 cucchiaino lievito istantaneo per preparazioni salate
1 pizzico sale
40 g burro
250 ml latte

Per farcire i pancake salati con avocado e salmone

Mezzo avocado
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
1 limone
q.b. formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
80 g salmone affumicato
q.b. rucola
q.b. erba cipollina
Pubblicità

Come preparare i Pancake salati con salmone e avocado

Iniziamo a preparare i Pancake salati con salmone e avocado, dividete le uova gli albumi in una ciotola e li monterete a neve ben ferma con le fruste elettriche .

I tuorli versateli in un’altra ciotola a cui aggiungerete la farina setacciata,

un pizzico di sale, il lievito istantaneo per salati,

il burro fuso

aggiungete poco alla volta il latte che farete incorporare con una forchetta in modo da non formare grumi.

Quando il composto sarà liscio, aggiungete gli albumi precedente montati a neve,

fateli incorporare con movimenti dall’alto al basso in modo da non far smontare il composto.

Mettete la padella sul fuoco e fatela scaldare, in alternativa potete usare la piastra elettrica per crepes, oppure una padella più grande e far cuocere contemporaneamente più pancake. Quando la padella sarà caldo aiutandovi con un mestolo versate il composto, senza livellarlo, si allargherà da solo.

Quando in superficie si saranno formate delle bollicine è pronto per essere girato e cotto dall’altro lato. Proseguite in questo modo fino a terminare il composto, potete far cuocere più pancake contemporaneamente se usate una padella più grande.

Pubblicità

Preparate ora la crema di avocado, tagliate a metà l’avocado nel senso della lunghezza, eliminate il nocciolo centrale e aiutandovi con un cucchiaino prelevate la polpa, versatela

mettetela in un piatto e schiacciatela con una forchetta,

aggiungete del succo di limone, che oltre a rendere gustosa la crema farà si che non si scurisca.

Aggiungete un pizzico di sale e dell’olio extravergine e lavorate il tuto con una forchetta in modo da renderla bella liscia e cremosa.

Ora che avete tutto pronto potete iniziare a preparare i vari strati di pancake, prendete il primo sfamante del formaggio spalmabile,

della crema di avocado,

dei pezzetti di salmone affumicato

e dell’erba cipollina.

Coprite con il secondo pancake

Pubblicità

farcite sempre con formaggio spalmabile, crema di avocado, salmone affumicato, erba cipollina e questa volta aggiungete anche qualche foglia di rucola.

coprite con l’ultimo pancake e ripetete la farcita, questa volta però aggiungete più rucola, se gradite potete poi condirla con un pizzico di sale e un goccio d’olio extravergine.

Proseguite in questo modo anche con gli altri pancake, se non li servite subito conservateli in frigorifero in un contenitore con coperchio oppure in un piatto coperto con della pellicola trasparente.

Come si conservano i Pancake salati con salmone e avocado

I pancake salati con avocado e salmone li conservate in frigorifero in un contenitore coperto per 2 giorni

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.