Liquore al cioccolato un goloso liquore con cioccolato fondente fatto in casa, da servire per accompagnare un caffè o come fine pasto. Il liquore fatto in casa al cioccolato è denso e cremoso, con questa dose ne realizzate 1,5 litri è un perfetto regalo per amici o parenti, si conserva a lungo anche in dispensa, ma per assaporarlo al meglio servitelo freddo di frigorifero o freschissimo da congelatore. Se pensate di regalarlo una volta che il liquore è pronto lo potete poi mettere in bottigliette da 250 ml o da 500 ml, non perdetevi la mia raccolta con tutti i miei liquori fatti in casa, sono sicura che troverete qualche altra ricetta da provare. Ora andiamo a vedere come fare il liquore al cioccolato e se lo provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche questi liquori fatti in casa:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Giorni
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1,5 litri
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare il Liquore al cioccolato
Iniziamo a preparare il liquore al cioccolato, tritate il cioccolato fondete e fatelo sciogliere a bagno Maria o in microonde, poi tenetelo da parte.
Versate in una pentola lo zucchero e l’acqua, mettete sul fuoco e portate a bollore, poi togliete dal fuoco ed aggiungete il cacao amaro che avete precedentemente setacciato, oppure potete setacciarlo direttamente nella pentola. Unite anche il cioccolato fondete fuso e mescolate bene in modo che il cacao si sciolga e lasciate raffreddare completamente.
Quando lo sciroppo sarà completavate freddo unite l’alcol puro e con un frullatore ad immersione fate incorporare bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere una crema.
Versate nelle bottiglie fate riposare in frigorifero per almeno una settimana.

Come si conserva il Liquore al cioccolato
Tenetelo in frigorifero o in congelatore per consumarlo fresco, si mantiene in dispensa per parecchi mesi
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni