Ossobuco ricetta facile e veloce in padella un secondo piatto della tradizione molto semplice da preparare e ricco di gusto, io ho usato degli ossobuchi di vitello, in alternativa potete usare anche ossobuchi di tacchino. Molte volte mi è stato chiesto l’osso buco come si cucina? così ho pensato di proporvi l’ossobuco ricetta della nonna con pomodoro. L’ossobuco al sugo lo potete poi servire con della polenta ed usare il sugo che vi avanza per condire una pasta. Ora andiamo a vedere come fare l’ossobuco in modo facile e veloce e se lo provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche queste ricette della nonna:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare l’ossobuco ricetta facile e veloce in padella
Iniziamo a preparare l’ossobuco in padella, pulite la carota, la cipolla e il sedano, tagliate poi l verdure a piccoli cubetti. Con una forbice tagliate il grasso dagli ossobuchi così non si arricciano poi in cottura.
Versate in una padella, le verdure e dell’olio extravergine, fate soffriggere per qualche minuto e poi aggiungete gli ossobuchi. Fateli rosolare per 5 minuti da ambo i lati e poi sfumate con il vino bianco, quando l’alcol sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro o dei pelati, del sale e proseguite la cottura per 30 minuti, girandoli ogni tanto.
Se vedete che il sugo si restringe troppo aggiungete del brodo vegetale o dell’acqua, servite gli ossobuchi caldi.

Come si conserva l’ossobuco ricetta facile e veloce in padella
Gli ossobuchi li conservate in frigorifero per 2 giorni
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni