Pettole salate con olive deliziose palline di pasta lievitata fritta tradizionali pugliesi. Queste sono arricchite con olive che donano ancora più gusto e le rende sfiziose. Da tradizione pugliese le Pittule fritte si preparano per le feste natalizie ma siccome sono troppo buone ormai si preparano tutto l’anno e con tante varianti. Vi consiglio di provare anche le PETTOLE CON POMODORO, la versione classica PASTA LIEVITATA FRITTA e la focaccia pugliese deliziosa come da tradizione barese.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare le pettole salate con olive
- 300 gfarina
- 200 mlacqua
- 5 glievito di birra fresco
- 1 pizzicosale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicozucchero
- 80 golive nere (senza osso)
- olio di semi di arachide
Preparazione
Iniziamo a preparare le Pettole salate con olive, tagliate le olive nere senza osso a piccoli pezzi, versate in una ciotola il lievito, l’acqua tiepida e un pizzico di zucchero, mescolate per far sciogliere bene il lievito.
Aggiungete la farina, l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene ed aggiungete il sale e le olive a piccoli pezzi. Impastate fino ad ottenere un impasto senza grumi e non preoccupatevi se è appiccicoso va bene così.
Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fate lievitare 3 ore.
Riscaldate in una pentola o nella friggitrice l’olio di semi d’arachide, Con l’aiuto di due cucchiaini leggermente bagnati d’acqua formate le palline versatele nell’olio bollente vedrete che si gonfieranno.
Fatele cuocere girandole in modo da dorarsi uniformemente, poi toglietele e fatele asciugare su un piatto con carta assorbente. Quando le avrete cotte tutte salatele e servite le Pettole salate con olive calde