Funghi pleurotus fritti delizioso contorno molto facile da fare, solitamente io li preparo ai ferri o in padella. Una mia cara amica mi ha consigliato di provarli invece con la pastella e fritti e devo dire che ne sono stata davvero molto entusiasta e ci sono piaciuti davvero tanto. Da noi in veneto i funghi pleurotus sono conosciuti anche come sbrise, infatti la mia amcica quando mi ha scritto la ricetta come titolo aveva messo sbrise fritte
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook per rimanere sempre aggiornata sulle mie novità mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gFunghi orecchioni o ostrica (Pleurotus)
- 200 gFarina
- 150 mlAcqua
- 1Uovo
- 1 pizzicoSale
- Olio di semi di arachide
Strumenti
- Friggitrice
Preparazione
Iniziamo a preparare i funghi pleurotus fritti pulite i Funghi eliminate il gambo bianco e duro, lavatele velocemente sotto l’acqua e tamponatele con della carta casa.
Preparate la pastella versate in una ciotola l’uovo sbattetelo con una forchetta aggiungete un pizzico di sale, versate la farina e lavorate ulteriormente. Aggiungete poco alla volta l’acqua in modo da eliminare eventuali grumi.
Riscaldare la friggitrice a 180°, se friggete con la padella portate a temperatura l’olio, verificandola con lo stecchino di legno, se attorno si formano le bollicine la temperatura è perfetta.
Immergere ogni fungo nella pastella e pi versarlo nell’olio bollente, facendolo dorate per alcuni minuti, procedere così con tutti i funghi.
Quando i Funghi pleurotus fritti saranno pronti, toglierli dall’olio e adagiarli su un piatto con della carta assorbente in modo da far assorbire eventuale olio in eccesso, aggiungere del sale e servirli ben caldi
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti