Se avete già sbirciato tra le pagine del mio blog avrete avuto già modo di constatare la presenza di diverse ricette dedicate alle polpette. Ce ne sono a base di carne come le polpette al limone, a base di formaggi come le polpette di ricotta, a base di legumi come le polpette di ceci o più semplicemente polpette di pane.
Ma le mie preferite sono senza dubbio quelle vegetariane ed è proprio in questa categoria che si inseriscono queste polpette di zucca e patate che, quanto a bontà, se la giocano ad armi pari con le mie adorate polpette di melanzane.
Io le ho preparate con la zucca e le patate cotte al vapore e aggiungendo i classici ingredienti necessari per la realizzazione di una polpetta che si rispetti quindi, uova formaggio, sale, pepe e pangrattato sia nell’impasto per compattare il composto sia all’esterno per avere una crosticina croccante. Per renderle ancora più golose ho inserito al centro di ciascuna polpetta di zucca e patate un pezzetto di scamorza.
Un tuffo nell’olio bollente e in pochi minuti avrete tra le mani un vera e propria delizia.
Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!
Vedi anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per 18 polpette
Strumenti
Passaggi
Per preparare queste polpette di zucca e patate mi sono servita di una vaporiera che giaceva inutilizzata, in un angolo della cucina, da un bel po’di tempo ma che, per questa ricetta, si è rivelata davvero ottima in quanto, dopo aver lavato, pelato e tagliato a pezzi sia le patate che la zucca, ho potuto effettuare un’unica cottura grazie ai suoi cestelli impilabili. In 20 minuti le patate e la zucca erano belle morbide pronte per essere passate allo schiacciapatate.
Se voi non avete in casa una vaporiera del genere, il mio consiglio è quello di bollire le patate e di cuocere la zucca (tagliata a fettine) al forno, a 200°C per 15-20 minuti, in modo che rimanga più asciutta.
Raccogliete la purea di zucca e patate in una ciotola, dopodiché aggiungete un uovo, il formaggio grattugiato, sale, pepe e il pangrattato necessario ad ottenere una consistenza che permetta all’impasto di essere trasformato in polpetta.
A questo punto, con le mani leggermente unte, prelevate una porzione di impasto alla volta e andate ad inserirvi al centro un pezzetto di scamorza dopodiché richiudete l’impasto e fatelo roteare tra i palmi delle mani per ottenere le polpette.
Una vota pronte mettetele su un vassoio, copritele con pellicola e lasciatele riposare in frigo almeno 30 minuti.
Una volta fuori dal frigo passate le polpette di zucca e patate nel pangrattato e, per finire, tuffatele nell’olio di semi a 180°C, lasciandole cuocere fino a doratura.
Man mano che sono pronte trasferitele su un colafritto in modo che perdano l’eccesso di olio.
A questo punto non vi resta che gustarle ancora calde per apprezzare ancora di più il cuore filante che queste polpette nascondono 😉.
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook: https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299