Pubblicità

Provola al sugo

La provola al sugo è una delle tante ricette di recupero tipiche della cucina povera campana ed è un secondo piatto buonissimo in cui il gusto deciso della provola affumicata si sposa perfettamente con il sugo di pomodoro.

È una preparazione molto semplice e veloce, quasi a prova di bambino, l’unica accortezza da avere, è quella di utilizzare la provola fresca, è quindi non la scamorza, ma che abbia riposato in frigo uno o due giorni in modo da lasciarla asciugare leggermente inquanto, una provola eccessivamente fresca, rilascerebbe troppo latte all’interno del sugo di pomodoro. D’altronde questa ricetta nasce proprio dall’esigenza di consumare avanzi di provola non più freschissimi.

Altra regola fondamentale per consumare al meglio questa pietanza è di accompagnarla con abbondante pane anzi, se preferite, potete decidere di consumare la vostra provola al sugo direttamente su una fetta di pane come topping di una fragrante bruschetta.

Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!

Vedi anche

Provola al sugo
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

300 g provola affumicata (fresca)
400 g pomodori pelati
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
Qualche foglia basilico

Strumenti

1 Coltello
1 Carta assorbente
1 Padella
Pubblicità

Passaggi

Per preparare la provola al sugo ci vogliono davvero pochi minuti ed una sola padella.

Per prima cosa, tagliate la provola a fette spesse un dito e tamponatele con della carta assorbente per asciugarle.

In una padella scaldate un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio.
Quando quest’ultimo inizierà a sfrigolare aggiungete in padella i pomodori pelati e il sale.

Pubblicità

Lasciate restringere il sugo per una decina di minuti dopodiché eliminate l’aglio e aggiungete in padella le fette di provola e le foglie di basilico.
Coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per ancora un paio di minuti, finché la provola non inizierà ad ammorbidirsi.

A questo punto non vi resta che impiattare la vostra provola al sugo quando è ancora calda e filante ed accompagnarla con abbondante pane per una super scarpetta 😉.

Provola al sugo

Seguimi anche su:
Instagram Facebook Pinterest

Pubblicità

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità