Pubblicità

BANANA BREAD SOFFICE E PROFUMATO– La ricetta facile per non sprecare le banane mature

Hai delle banane mature in casa e non sai cosa farne? La risposta è una sola: Banana Bread!
Un dolce americano ormai amatissimo anche da noi, perfetto per la colazione, la merenda o una pausa golosa. Morbido, umido al punto giusto e profumatissimo, questo plumcake alla banana è facilissimo da preparare e conquista tutti al primo morso!

Il profumo che sprigiona il forno mentre cuoce è già metà del piacere… ma il gusto, credimi, ti sorprenderà ancora di più! Provalo, taggami e raccontami la tua versione.
E ricordati: il Banana Bread è ancora più buono il giorno dopo (se riesci a farlo durare!).

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Prepariamo il Banana Bread

In una ciotola schiacciare 2 banane mature e la metà della terza (tagliata a metà nel senso della lunghezza)

Aggiungere il resto degli ingredienti e mescolare bene fino a sciogliere tutti i grumi.

Versare il composto su uno stampo imburrato e infarinato e posizionare la metà banana lasciata in precedenza.

Pubblicità

Cuocere a 180° per circa 45/ 50 minuti

🍌 Varianti consigliate:
•⁠ ⁠Con noci o mandorle tritate per un tocco croccante
•⁠ ⁠In versione senza zucchero, usando datteri o miele
•⁠ ⁠In versione senza glutine, con farina di riso o mix per dolci

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.