Un secondo un diverso, facile e veloce da preparare. Perché quando si rientra tardi la sera affamatissimi , la voglia di cucinare non è tanta . E oggi è uno di quei giorni. Ieri in pescheria ho acquistato gli anelli di totano, raramente gli prendo, di solito preferisco i calamari. Ma erano talmente belli che ho deciso di provarli.Per la cottura ho usato la mia Friggitrice ad Aria, e in 10 minuti erano pronti.
Il risultato è stato davvero sorprendente. Succosi, tenere, saporitissimi. Gli anelli di Totano mi hanno letteralmente conquistata. Credo che a breve li comprerò di nuovo per provare altre ricette.
A voi piacciono i Totani o preferite i calamari??
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 ganelli di totano
- q.b.pangrattato
- q.b.aglio e prezzemolo
- q.b.olio e sale
Strumenti
- Friggitrice ad aria – io PRINCESS XXL
- Stuzzicadenti lunghi da spiedini
Preparazione
Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo e aggiungeteli al pangrattato.
Mescolate bene e mettete da parte.
Ora prendete gli anelli di totano e infilzatene 4 nello stecchino di legno.
Passate gli spiedini cosi ottenuti nel pangrattato aromatizzato e poi posizionateli nel cestello della friggitrice.
Aggiustate di sale, aggiungiungete un filo d’olio e cuocete circa 10 minuti a 200°
Se volete potete cuocere gli spiedini nel forno. Quando gli spiedini sono pronti posizionateli nella placca da forno ricoperta di carta forno , aggiustate di sale, aggiungete un filo d’olio e cuocete a 200° per circa 20 minuti.
Pubblicità
I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata ❤️
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.