La stroncatura con alici, pomodorini e olive è una rivisitazione della tipica ricetta calabrese (un’altra ricetta della stroncatura con i pomodori secchi la potete leggere qui) realizzata con questa peculiare tipologia di pasta “integrale”.
In questo caso ai classici ingredienti presenti nel piatto tradizionale ho aggiunto i pomodorini così da donare un tocco fresco e dolce e le olive che con il loro inconfondibile gusto hanno completato perfettamente questo insieme di sapori rustico e appetitoso.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Stroncatura (o linguine integrali) 320 g
-
Pomodorini 300 g
-
alici sott'olio 20 g
-
Pangrattato 60 g
-
olive (grandi) 6
-
Aglio 1 spicchio
-
Peperoncino fresco 1
-
Prezzemolo q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Scottare i pomodorini in acqua bollente per qualche secondo, prelevarli, immergerli in acqua fredda, pelarli e tagliarli a quarti
In una padella capiente far sciogliere a fuoco basso i filetti di alici insieme allo spicchio d’aglio e il peperoncino tritato in un cucchiaio di olio, aggiungere le olive spezzettate grossolanamente, dopo un minuto i pomodorini e fare andare per una decina di minuti a fuoco medio eliminando l’aglio a fine cottura
In un padellino antiaderente tostare con un goccio d’olio il pangrattato
Lessare la stroncatura in abbondante acqua salata, scolarla e unirla al condimento saltando il tutto per un minuto
Porzionare ricoprendo la stroncatura con il pangrattato tostato
-
Scopri tutte le mie ricette cliccando qui e seguimi anche su facebook
Lascia il tuo commento nello spazio apposito qui sotto