La tradizione vuole che a Scicli, il menù di San Martino comprenda “u sinapu” e la salsiccia, le frittelle con il vino nuovo che si degusta per la prima volta. L’antica ricetta era molto semplice: semola di grano duro, acqua,…
Con i meravigliosi prodotti autunnali ho preparato questa golosissima crostata utilizzando le mele dell’Etna per la copertura, le cotogne del mio giardino per la gelatina, le nocciole dei Nebrodi per la frolla. Il connubio di sapori si è rivelato sorprendente!…