E’ tempo di preparare le olive verdi schiacciate ricetta siciliana, un contorno tipico della nostra tavola.
Le olive fresche vengono raccolte in autunno.
Ti racconto passo passo come preparare le olive condite alla siciliana secondo il procedimento utilizzato da mia madre [che, come per le altre ricette della tradizione, è la maestra].
Per prima cosa occorre procurare le olive verdi fresche: se non hai modo di raccoglierle considera che solitamente sono reperibili al mercato.
Una volta procurate, le olive vanno prima schiacciate e denocciolate [facoltativo] poi fatte addolcire [ovvero devono perdere il sapore amaro] e infine condite.
Le olive schiacciate o olive cunzate così preparate non si prestano alla lunga conservazione, vanno riposte in frigo e consumate a breve.
Per quanto riguarda iperglicemia, prediabete e diabete di tipo 2 le olive hanno un indice glicemico basso [IG 15].
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Giorni
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Condisci con…
Strumenti suggeriti
Preparazione
Procura le olive verdi fresche
Per prima cosa occorre procurare le olive verdi fresche: se non hai modo di raccoglierle considera che solitamente sono reperibili al mercato.
Le olive fresche vengono raccolte in autunno.
Schiaccia le olive
Tradizionalmente le olive venivano schiacciate con un martello.
Schiaccia le olive con un batticarne o con il pestello di un mortaio senza rompere il nocciolo.
Estrai il picciolo [facoltativo] se desideri preparare delle olive verdi schiacciate denocciolate.
Come addolcire le olive schiacciate e togliere l’amaro
Versa le olive schiacciate in una ciotola o in un contenitore di vetro e aggiungi acqua fino a coprirle completamente.
Cambia l’acqua 2-3 volte al giorno.
Dopo una decina di giorni, quando le olive schiacciate avranno raggiunto un colore scuro uniforme, assaggiane una per assicurarti che si siano addolcite.
Quando le olive schiacciate avranno perso tutto il sapore amaro, sciacquale.
Versa le olive schiacciate in un colapasta.
Distribuisci sulle olive schiacciate sale quanto basta e mescolale.
Versa le olive schiacciate salate in una ciotola e lasciale riposare per 2-3 ore quindi assaggiale per verificare che siano salate al punto giusto altrimenti aggiusta aggiungendo ancora un pizzico di sale.
Condisci le olive verdi schiacciate
Condisci le olive verdi schiacciate con:
• aglio a spicchi [quantità secondo gusto];
• peperoncino rosso;
• origano;
• semi di finocchietto selvatico;
• foglie di menta;
• aceto di vino bianco;
• olio extravergine d’oliva.
Personalizza il condimento secondo gusto aggiungendo carote, sedano, peperoni, eccetera.
Le tue olive verdi schiacciate ricetta siciliana sono pronte.
Buon appetito.
Le olive verdi schiacciate ricetta siciliana accompagnano tradizionalmente taglieri di salumi e formaggi, pane e vino.
… e sono ottime nell’insalata di pomodori.
Conservare le olive verdi schiacciate
Trasferiscile in bocce a chiusura ermetica e irrorale con olio extravergine d’oliva.
Le olive schiacciate o olive cunzate così preparate non si prestano alla lunga conservazione, vanno riposte in frigo e consumate a breve.
Dopo aver prelevato le olive che intendi consumare, per garantirne la conservazione, ripristina la quantità di olio versandone un filo in superficie.
Potrebbe interessarti…
Olive schiacciate in vendita all’isola di Favignana [Trapani] – estate 2019.
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.