Il cavolfiore gratinato al forno light senza besciamella è un contorno leggero e sfizioso.
Ho utilizzato le cime di cavolfiore lesso.
Ho irrorato con il succo di limone per fare aderire pangrattato integrale e formaggio grattugiato.
Deliziosamente profumato!
Non dimenticare di tenere conto della panatura nel conteggio dei carboidrati totali del tuo pasto.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.cavolfiore bianco (lesso)
- q.b.succo di limone
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiaiopangrattato integrale
- 1 cucchiaioparmigiano reggiano
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
- 1 filoolio extravergine d’oliva (a crudo)
- q.b.prezzemolo (tritato)
Preparazione
Prepara le cime di cavolfiore lesso.
Preleva la quantità di cimette che ti servono per preparare il cavolfiore gratinato e tagliale a metà.
Fodera una leccarda da forno* con un foglio di carta forno.
* ampia, le cimette di cavolfiore non vanno sovrapposte.
Disponi le cimette di cavolfiore sulla leccarda in un unico strato evitando di sovrapporle.
Irrora le cimette di cavolfiore con il succo di limone e condiscile con un pizzico di sale.
Distribuisci sulle cimette di cavolfiore:
• il pangrattato integrale;
• il formaggio grattugiato;
• il pepe.
Riscalda brevemente il forno.
Inforna a 180° C per 20 minuti in forno ventilato fino ad una doratura uniforme.
Impiatta.
Irrora con un filo di olio a crudo, aggiungi il prezzemolo e macina ancora un po’ di pepe.
Il tuo cavolfiore gratinato al forno light senza besciamella è pronto.
Buon appetito!
Note
Ricorda:
- inizia il pasto con un'abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
- un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
- preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero - Pagina Facebook.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento - NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C'È DIETRO.
Grazie.