Pubblicità

Alici alla griglia

Alici alla griglia

Le alici alla griglia sono un secondo piatto di pesce leggero che richiede una cottura facile e veloce.

La cottura alla griglia, senza utilizzo di olio, è tra i metodi indicati nel nostro schema alimentare a misura di prediabete.

In Sicilia li chiamiamo “masculini arrustuti” e vengono insaporiti col salmoriglio: un’emulsione a base di olio e di succo di limone insaporita con sale e pepe, aglio [facoltativo], prezzemolo o origano da versarvi sopra.

Gli amanti del pesce azzurro non possono non gradire questa specialità sicula che è tanto semplice da preparare quanto gustosa.

Come cucinare le alici alla griglia?
• su bistecchiera – grill – piastra larga rigata a induzione in petravera con carta forno.

La carta forno evita alle carni delicate dei filetti di alici di attaccarsi alla griglia consentendo di girarli facilmente.

Le alici o acciughe sono simili alle sardine e con esse appartengono alla categoria del pesce azzurro; sono un alimento consigliato in quanto ipocaloriche, ricche di nutrienti con un ottimo contenuto di acidi grassi omega 3.

Da quando ho scoperto quelle già sfilettate [al banco del pesce fresco o al banco freezer sfuse a peso] le cucino molto più spesso.

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaGriglia
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 320 gacciughe (alici) (sfilettate)
  • 1 pizzicosale
  • 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
  • 1 filoolio extravergine d’oliva (a crudo)
  • 1 pizzicopeperoncino rosso (tritato grosso)
  • q.b.prezzemolo (tritato)
  • q.b.limone (a fette)

Strumenti

  • Bistecchiera – grill – piastra larga rigata a induzione in petravera
  • Carta forno
Pubblicità

Preparazione

  1. Io acquisto le alici già sfilettate al banco del pesce fresco o al banco freezer sfuse a peso.

    Se le acquisto surgelate le sposto in frigo la sera prima di cucinarle.

    Estrai le alici dal frigo almeno mezz’ora prima di cuocerle.

  2. Pulisci e dilisca le alici se le hai acquistate intere.

    Passa le alici sfilettate sotto l’acqua, falle sgocciolare.

    Tampona l’acqua residua con dei fogli di carta assorbente da cucina.

    Devono essere ben asciutte.

  3. Procediamo con la cottura:

    • su bistecchiera – grill – piastra a induzione con carta forno.

  4. Pubblicità
  5. Su bistecchiera – grill – piastra a induzione con carta forno

    Scalda la bistecchiera – grill – piastra a induzione.

    Taglia un foglio di carta forno a misura della bistecchiera – grill – piastra a induzione [occhio a non farlo sporgere perché potrebbe bruciare].

    Adagia il foglio di carta forno sulla bistecchiera – grill – piastra a induzione rovente.

    Adagia i filetti di alici sul foglio di carta forno.

    Lascia cuocere pochi minuti per lato secondo il grado di cottura desiderato.

  6. Impiatta.

  7. Condisci ciascun strato con un pizzico di sale e un pizzico di pepe, un filo di olio a crudo, peperoncino rosso tritato grosso e prezzemolo.

    Servi con fette di limone.

  8. Pubblicità
  9. Le tue alici alla griglia sono pronte.

    Buon appetito!

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.