Oggi ho cucinato un primo piatto con i porri, verdure versatili e dall’aroma più delicato rispetto alla più pungente cipolla. Ai porri stufati ho aggiunto la pancetta e una super spolverata di parmigiano reggiano che non manca mai nella mia cucina..Ho trasmesso questo piacere ad Andrea ed a volte è davvero piacevole fare uno spuntino con un tocco di formaggio e qualche cracker salato. Come pasta ho usato le tagliatelle che per me stanno bene con questo condimento ma tocca a voi la scelta eh eh ^_^
ECCO LA RICETTA DELLE TAGLIATELLE CON PORRI, PANCETTA E PARMIGIANO
INGREDIENTI Per 4 persone 250 g di tagliatelle secche all’uovo, 150 g di pancetta dolce a dadini, 2 porri, un cucchiaino di dado granulare vegetale, olio evo, sale e pepe.
PROCEDIMENTO Tagliare a fettine sottili i porri e metterli a rosolare in padella con olio e un pizzico di sale.
In un’ altra padella rosolare la pancetta senza l’aggiunta di nessun altro condimento e a fiamma vivace.
Unire un paio di mestoli di acqua bollente con il dado sciolto ai porri; coprire il tegame e lasciare cuocere a fiamma bassa.
Lessare la pasta in acqua bollente salata.
Unire i porri alla pancetta, aggiungere un poco di acqua di cottura della pasta se occorre e lasciare insaporire qualche secondo il tutto.
Scolare la pasta al dente e saltarla velocemente nella crema di porri e pancetta.
Spolverare con buon parmigiano reggiano e servire a tavola.
BUON APPETITO ^_^
pochi igredienti,ma sopratutto semplici ed esce un primo con fiocchi!!bravissima annalì,idee sempre uniche…dev’essere buonisimo!!!!
Grazie cara Cristina…e tu che hai preparato di buono oggi??? buona serata ^_^
la pasta fresca con i porri è uno dei miei abbinamenti preferiti! Gnam! 🙂 Sempre bravissima tu!
Troppo buona Elena!!!!^_^