Pubblicità

Grappa di melagrana

Mi piace un sacco trafficare in cucina e preparare liquori e digestivi che regalo o che ogni tanto mi concedo come dopo cena sprofondata nel divano mentre guardo sicuramente una trasmissione che parla di cucina o un bel thriller appassionante! Con la melagrana, delizioso frutto  di stagione oggi ho terminato di preparare la grappa di melagrana( e non melograno che è l’albero eh eh) presa e modificata nel procedimento, dal libro”Liquorini e grappa da fare in casa” Editore Molino Don Chisciotte facile da fare e perfetta come prossimo regalo natalizio e da offrire agli amici!  La melagrana   è ricca di vitamine, di minerali drenanti e soprattutto di polifenoli antiossidanti e di flavonoidi che aiutano a mantenersi giovani!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata !
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
GRAPPA DI MELAGRANA

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo25 Giorni
  • Porzioni
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno
Pubblicità

Strumenti

Pubblicità

PER LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA GRAPPA ALLA MELAGRANA

1) Per la preparazione del liquore grappa di melagrana per prima cosa è necessario estrarre tutti gli arilli i fruttini i semini rossi della melagrana quindi procediamo usando i guanti adatti per non tingerci le dita di rouge!

2) Verso la grappa in un contenitore ermetico o una bottiglia e aggiungo gli arilli di melagrana, il miele di acacia mescolando per amalgamare bene il tutto.

3) Unisco le stecche di cannella e qualche pezzetto di scorza di limone bio preso con il pelapatate e lascio in infusione per 15 giorni in un luogo lontano da fonti di calore e di luce

4) Dopo il tempo di riposo occorre filtrare la grappa di melagrana e imbottigliando la grappa agli arilli del frutto del melograno in una bottiglia di vetro scura.

5) Ricettina facile di sicura riuscita ideale anche per un regalino natalizio!
Buon appetito!

Annalisa

Consigli e note

Se amate come me fare liquorini nelle vostre cucine sul blog trovate molte ricette come la crema di liquirizia, il liquore alle bacche di ginepro, il vov casalingo, il fragolino e molto altro leggendo tutte le preparazioni in questa bella raccolta ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito!   Mi trovate su INSTAGRAM   PINTEREST   YOU TUBE    TWITTER  e sulla pagina del blog su  pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale  e commentare con me le varie preparazioni!!!Copyright © 2017 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “Grappa di melagrana”

    1. Buongiorno! Mi spiace non si capisca leggendo che c’è scritto 1 l …che sarebbe 1 litro! Lei signor Ciro non è il solo e mi spiace tantissimo che la grafica non sia più comprensibile ! Buona settimana e grazie per essere passato sul mio blog ^_^

Lascia un commento