Pubblicità

CONCHIGLIONI CON COZZE PATATE E POMODORI

La ricetta nella mia testa doveva essere fatta con i paccheri, ma in dispensa non c’erano e quindi ecco qui i conchiglioni con cozze, patate e pomodori, buoni buonissimi!

Possiamo quindi utilizzare con questo ricco condimento di pesce, anche i paccheri o schiaffoni, i mezzi paccheri o la calamarata.

A questo condimento se vogliamo, possiamo anche aggiungere delle olive, un trito di pomodori secchi sott’olio…

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp, niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Vi lascio altre ricette con il pesce come:

Conchiglioni cozze patate e pomodorini
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

PER LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA CONCHIGLIONI CON COZZE PATATE E POMODORI

RICETTA GUSTOSISSIMA!

Anche se fate pulire con la macchina le cozze al supermercato, una volta a casa controllatele e pulitele bene da eventuali incrostazioni e bisso rimasti nelle valve: è fondamentale!

Fatto questo, le lavo sotto l’acqua corrente e le sistemo in una casseruola a bordi alti e, su fiamma alta, le faccio aprire versando anche il mezzo bicchiere di vino bianco secco.

Dopo 5 minuti spengo la fiamma, elimino le valve che non si sono aperte, mantengo in un contenitore le cozze, alcune con il guscio altre no, e filtro il liquido formatosi in cottura con un colino a maglie fitte.

Pubblicità

Ora sbuccio le patate e le taglio a quadrotti di 1.5 cm circa.

Nel wok verso alcuni cucchiai di olio EVO e, come sfrigola, aggiungo il trito di carote, sedano e cipolla, lasciandolo colorire e unendo anche un mestolino d’acqua se dovessero colorarsi troppo!

Unisco poi le patate, rosolandole per 2/3 minuti circa e irrorandole con il liquido di cottura delle cozze ben filtrato.

Lascio cuocere per 6/7 minuti a casseruola coperta.

Butto in padella i pomodorini lavati e tagliati a spicchietti con il peperoncino in scaglie.

Mescolo bene, regolo di sale e pepe, continuo la cottura per altri 5 minuti e, prima di spegnere, aggiungo le cozze, sia quelle nude sia quelle nel guscio.

Pubblicità

In contemporanea lesso la pasta per il tempo indicato nella confezione, la scolo al dente e la verso direttamente nel wok dove ho cotto precedentemente il condimento.

Ora salto la pasta con il condimento di mare, unendo anche del prezzemolo fresco tritato e siamo pronti per comporre i piatti dei nostri commensali.

Buon appetito con i conchiglioni con cozze, patate e pomodorini!

Annalisa

Come antipasto di mare vi suggerisco questa ricettina leggi →https://blog.giallozafferano.it/asilannablu/ricetta-antipasti-veloci-di-pesce/

Antipasti veloci di pesce
Pubblicità

Inizia a navigare sul mio blog e leggi l’ ELENCO DI TUTTE LE RICETTE !

FONTE CUCINARE BENE MESE DI LUGLIO pag. 54


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento