Una fetta di Plumcake yogurt e cioccolato è ideale per una colazione energetica o per una merenda golosa.
Confezionare un plumcake è un’idea sempre vincente: semplice, veloce e d’effetto. Il plumcake yogurt e cioccolato è soffice, umido ed ha un gusto intenso perché ricco di cioccolato fondente e di cacao.
In poco più di un’ora otterrete un dolce goloso e accompagnatelo con una tazza di latte caldo o di caffè per completare il vostro #hyggetime.
Volete confezionare plumcakes in altre declinazioni? Allora provate il Plumcake allo skyr, i Mini plumcake, Plumcake semi integrale con nocciole o il Plumcake variegato.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzionistampo plumcake 24 cm x 10 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 100 gFecola di patate
- 50 gCacao amaro in polvere
- 4Uova
- 160 gZucchero
- 175 mlYogurt bianco naturale
- 175 mlOlio di semi
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaioRum
- 50 gCioccolato fondente al 55% (tagliato al coltello)
- q.b.Gocce di cioccolato fondente
Preparazione
Setacciate la farina, la fecola, il cacao e il lievito.
Montate le uova con lo zucchero. Incorporate a cucchiaiate e alternando gli ingredienti secchi (farina, fecola, cacao e lievito), l’olio e lo yogurt. Amalgamate il tutto, poi incorporate il cioccolato fondente tagliato al coltello e il rum.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate il composto.
Ricoprite la superficie dell’impasto con le gocce di cioccolato e cuocete in forno caldo statico a 170 °C per 45/50 minuti (fate comunque la prova stecchino).
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto
Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!