Pubblicità

Pane Integrale

Se vuoi il Pane Integrale, dalla crosta croccante e dalla mollica soffice e alveolata, ti consiglio questa ricetta semplice e con alcuni passaggi potrai ottenere un pane genuino, saporito e profumato.

  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Biga

80 g farina integrale
45 g farina tipo 1 (Grani Antichi)
6 g lievito di birra fresco
110 ml acqua (tiepida)

Impasto

q.b. biga
170 g farina integrale
240 g farina tipo 1 (Grani Antichi)
410 ml acqua
10 g sale
Pubblicità

Passaggi

Biga

In una ciotola riunite le farine, il lievito sbriciolato e l’acqua. Amalgamate gli ingredienti, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare fuori frigo per 4 ore.

Impasto

Nella ciotola della planetaria inserite la biga, le farine e il sale. Azionate la macchina e cominciate a impastare. Aggiungete poco per volta l’acqua. Otterrete un impasto liscio e un po’ appiccicoso. Coprite con pellicola e ponete in frigorifero per 18 ore.

Trascorso il tempo necessario prendete l’impasto e fatelo rinvenire a temperatura ambiente per 1 ora. Ungete leggermente un tagliere e capovolgete l’impasto sopra di esso. Fate un giro di pieghe, dividete poi l’impasto in due parti di ugual peso. Per ogni pezzatura fate un giro di pieghe, date loro una forma di filoncino e poneteli negli stampi foderati.

Fate lievitare fino al raddoppio in un luogo tiepido.

Fate i tagli son un taglierino o un coltello affilato.

Cottura

Cuocete i filoncini in forno statico preriscaldato a 220 °C per 20 minuti (mettete una teglia con l’acqua fredda insieme agli stampi del pane).

Togliete la ciotola di acqua poi abbassate la temperatura a 200 °C e cuocete ancora per 35 minuti.

Estraete i pani dal forno, toglieteli dagli stampi e capovolti fateli cuocere per 15 minuti.

Togliete dal forno e fare raffreddare completamente il pane su una griglia.

 

In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto e iscriviti per essere sempre aggiornato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.