Polpette di tonno con panatura ai corn flakes

Le polpette di tonno sono un piatto sfizioso e gustoso, una valida alternativa alle classiche polpette di carne. Io le adoro! sono super wow, servitele con delle salse o Gustatele semplicemente così! Sono davvero eccezionali. La panatura con i cornflakes le rende super crunchy!
Vediamo come si preparano queste fantastiche polpettine.Se ti va e se ti è piaciuta questa ricetta seguimi sulla mia pagina Facebook !

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 650 gpatate
  • 350 gtonno sott’olio sgocciolato
  • 2uova
  • 10 gcapperi
  • q.b.sale
  • 4 cucchiaipangrattato
  • 20 gpomodorini secchi
  • prezzemolo
  • Buccia di limone
  • 2acciughe sott’olio (alice)
  • 2 lolio di semi (Per friggere)

Per la panatura

  • 2uova
  • 200 gpangrattato
  • 200 gcorn flakes
  • q.b.farina
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare le polpette di tonno iniziate a sbollentare le patate con la buccia in acqua bollente. Quando saranno pronte sbucciatele e schiacciatele con lo schiaccia patate riducendole in una purea.A questo punto mettete a sgocciolare il tonno.

  2. Unite il tonno con le uova alle patate e incorporate bene il tutto.

  3. A questo punto unite i capperi, il prezzemolo sminuzzato,i pomodorini secchi tagliati a julienne con la buccia di limone grattugiato, e il pangrattato.Amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo

  4. Pubblicità
  5. Formate con le mani delle palline.

  6. Dopo aver formato le polpette sbattete le uova con un pizzico di sale e rompete con le mani i corn flakes grossolanamente. Unite i Corn Flakes con Il pangrattato.

  7. passate le polpette prima nella farina e poi nelle uova.

  8. Pubblicità
  9. Impanatele nella panatura di pangrattato e cornflakes. Friggetele in olio di semi ben caldo.

    In alternativa potete cuocerle in forno a 180C per 10/15 minuti spruzzate sulla sueprfice delle polpette un po’ di olio di semi di girasole.
    Se ti va e se ti è piaciuta questa ricetta seguimi sulla mia pagina Facebook !

  10. Gustatevi queste meravigliose polpette.

  11. Pubblicità
4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.